Un acrese impegnato nel Cammino di Santiago di Compostela


Redazione

Alfredo Capalbo, acrese, è impegnato a percorrere il cosiddetto Cammino di Santiago.
Lo abbiamo raggiunto attraverso whatsapp e ci ha detto che è giunto alla terza tappa di un viaggio che definisce “suggestivo e spirituale e che servirà a conoscermi meglio. Sono partito da Leon dove si può visitare la Cattedrale di Santa Maria la Regla e la Casa Botines progettata da Gaudi, lunedì scorso sono ripartito, ma ho avuto il tempo di assaporare il cibo Galiziano che somiglia molto alle nostre tradizioni calabresi difatti qui ho trovato la nostra salsiccia rossa. Qui di ho proseguito verso la montagna Galiziana dove si trova un rifugio per chi vuole fermarsi a ristorarsi o dormire, tutto completamente gratuito. Dalla montagna si va verso vari paesi che lungo la strada offrono ristoro e accoglienza ai pellegrini.” Alfredo ci farà "sognare" attraverso il suo racconto che noi, con piacere, seguiremo attraverso la pubblicazione quotidiana sulla nostra pagina facebook (clicca qui). Appuntamento ai prossimi giorni con altre notizie e foto. l Cammino di Santiago di Compostela è una rete di itinerari che, a partire dal Medioevo, i pellegrini hanno percorso attraverso l'Europa per giungere alla Cattedrale di Santiago di Compostela, presso la quale si troverebbero le reliquie dell'Apostolo San Giacomo il Maggiore. Dal 1993 le strade francesi e spagnole che compongono l'itinerario sono state dichiarate Patrimonio dell'Unesco. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 06/08/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 519
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 536
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1506
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 531
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 844
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto