Un acrese impegnato nel Cammino di Santiago di Compostela


Redazione

Alfredo Capalbo, acrese, è impegnato a percorrere il cosiddetto Cammino di Santiago.
Lo abbiamo raggiunto attraverso whatsapp e ci ha detto che è giunto alla terza tappa di un viaggio che definisce “suggestivo e spirituale e che servirà a conoscermi meglio. Sono partito da Leon dove si può visitare la Cattedrale di Santa Maria la Regla e la Casa Botines progettata da Gaudi, lunedì scorso sono ripartito, ma ho avuto il tempo di assaporare il cibo Galiziano che somiglia molto alle nostre tradizioni calabresi difatti qui ho trovato la nostra salsiccia rossa. Qui di ho proseguito verso la montagna Galiziana dove si trova un rifugio per chi vuole fermarsi a ristorarsi o dormire, tutto completamente gratuito. Dalla montagna si va verso vari paesi che lungo la strada offrono ristoro e accoglienza ai pellegrini.” Alfredo ci farà "sognare" attraverso il suo racconto che noi, con piacere, seguiremo attraverso la pubblicazione quotidiana sulla nostra pagina facebook (clicca qui). Appuntamento ai prossimi giorni con altre notizie e foto. l Cammino di Santiago di Compostela è una rete di itinerari che, a partire dal Medioevo, i pellegrini hanno percorso attraverso l'Europa per giungere alla Cattedrale di Santiago di Compostela, presso la quale si troverebbero le reliquie dell'Apostolo San Giacomo il Maggiore. Dal 1993 le strade francesi e spagnole che compongono l'itinerario sono state dichiarate Patrimonio dell'Unesco. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 06/08/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 708
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1672
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 941
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 539
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1506
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto