Covid19 e scuola. In Calabria situazione disperata


Redazione

Pubblichiamo una notizia diffusa da Sky Tg 24 e riportata anche da Orizzonte Scuola. Il ministero dell’Istruzione, ha informato i dirigenti scolastici sulle disposizioni per il prossimo anno scolastico concordate dopo la riunione con il Comitato tecnico scientifico. La priorità per le istituzioni è quella di far tornare in classe in sicurezza tutti gli studenti. In Campania e Calabria la situazione sarebbe disperata, secondo il Comitato tecnico scientifico, e il distanziamento per migliaia di studenti non sarebbe possibile. La misura della mascherina e del metro di distanza in classe diventano alternative. Allo scopo di garantire l’avvio dell’anno scolastico in eventuali situazioni in cui non sia possibile garantire il distanziamento fisico prescritto, sarà necessario assicurare la disponibilità e l’uso della mascherina. Si potranno usare i banchi doppi nelle aule per recuperare spazio, purché gli alunni indossino la mascherina, preferibilmente di tipo chirurgico. Il Comitato Tecnico Scientifico dà il via libera anche ad altre soluzioni alternative: tensostrutture da installare nei cortili o nelle vicinanze degli istituti scolastici. Insomma, la situazione resta complessa ad un mese dall’inizio delle lezioni. Ci si augura che il Virus rallenti la sua diffusione e che tutto torni alla normalità. Non osiamo immaginare altri mesi con la Dad, didattica a distanza, che in molti casi è stata deleteria e per alcuni docenti è stata una vera e propria pacchia. Non osiamo immaginare le migliaia di studenti con gravi difficoltà di apprendimento, abbandonati a se stessi per mesi e mesi (così come denunciato, anche a noi, dai genitori). La scuola è aggregazione, è crescita di insieme, è socializzazione, è confronto dal vivo, ci auguriamo che il 24 settembre, per tutti, possa suonare nuovamente la campanella.
|
PUBBLICATO 16/08/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 894
Francesco Pellicorio rafforza il coordinamento cittadino di Forza Italia giovani con due nuove nomine
Prosegue il lavoro di consolidamento del partito giovanile sul territorio. Due giovani affiancheranno il coordinatore Pellicorio con incarichi di supporto operativo. Nel quadro di una costante riorgan ... → Leggi tutto
Prosegue il lavoro di consolidamento del partito giovanile sul territorio. Due giovani affiancheranno il coordinatore Pellicorio con incarichi di supporto operativo. Nel quadro di una costante riorgan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 767
Grande partecipazione alla ''Giornata Ecologica'' promossa dall'Associazione ''Il Ritrovo'' APS
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, l’Associazione “Il Ritrovo” APS ha organizzato con successo la tradizionale “Giornata Ecologica” nella contrada di Pertina. Un evento orma ... → Leggi tutto
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, l’Associazione “Il Ritrovo” APS ha organizzato con successo la tradizionale “Giornata Ecologica” nella contrada di Pertina. Un evento orma ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1634
Sperpero di denaro pubblico. Il comune cerca immobili
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi demografici, di stato civile e di altri servizi inerent ... → Leggi tutto
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi demografici, di stato civile e di altri servizi inerent ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 495
Lavoro, lotte, diritti negati... ieri e oggi. ''La passione di una vita'', dal libro di Ferdinando Pignataro ai referendum dell’8 e 9 giugno
Il Comitato per il Sì promuove un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro. L'incontro si terrà giorno 3 ... → Leggi tutto
Il Comitato per il Sì promuove un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro. L'incontro si terrà giorno 3 ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1986
Verso le comunali. Situazione attuale e possibili scenari
È senz'altro vero che i tempi della politica sono lunghi, tuttavia chi ha tempo non aspetti tempo, specie se c'è da rimettere in moto l'entusiasmo di una comunità che vive, e da molto tempo per giunta ... → Leggi tutto
È senz'altro vero che i tempi della politica sono lunghi, tuttavia chi ha tempo non aspetti tempo, specie se c'è da rimettere in moto l'entusiasmo di una comunità che vive, e da molto tempo per giunta ... → Leggi tutto