Calcio. Convenzione Comune-Società


Redazione

Nei giorni scorsi è stata sottoscritta, dalle rispettive parti, la convenzione che regolamenta l’utilizzo dello stadio comunale.
Da una parte il Comune dall’altra Carlo Stumpo, presidente dell’Associazione Città di Acri 2020 che disputerà il campionato di Promozione. Questi gli aspetti più importanti dell’atto che avrà validità fino al 30 giugno 2021; è obbligo della società vigilare sulla sicurezza, sulla pulizia e sulla manutenzione dell’impianto e del manto erboso, addebitarsi le forniture di gas ed energia elettrica ed eventuali danni dei tifosi. La società può gestire la pubblicità all’interno della struttura e dovrà tutelare il terreno con il manto erboso utilizzando lo spazio adiacente in terra battuta soprattutto per gli allenamenti mentre potrà utilizzare le strutture site in La Mucone, San Giacomo e Serricella per gli eventi che riguardano le formazioni minorili. Si ricorda che l’Asd Città di Acri 2020 è un’Associazione nata qualche mese fa sulle ceneri del Marina di Schiavonea. Nei giorni scorsi, è stata affidata la guida tecnica a Vincenzo Pacino, ex dello Schiavonea, allenatore di comprovata esperienza. La società, inserita nel girone A di Promozione, punta ad un campionato di vertice ed i primi acquisti (Granata, Perri, Zangaro e Luzzi) lo dimostrano. Per completezza di informazione, ricordiamo anche che la Fc Calcio Acri, lo scorso anno guidata da un gruppo di Cosenza e sulla panchina prima da Germano e poi da Trozzo, non si è iscritta ad alcun campionato. Un’ultima cosa; la città ha importanti e lontani tradizioni calcistiche, fatte da tanti campionati e successi. Avere una sede e metterla disposizione della comunità e degli sportivi, che potranno vedere cimeli, foto, coppe, medaglie e vecchi articoli, sarebbe una cosa opportuna. Ad oggi, difatti, non esiste uno spazio che contenga i ricordi di circa 70 anni di calcio. ![]() |
PUBBLICATO 27/08/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 2
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 110
Siamo tornati al dopoguerra
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ... → Leggi tutto
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 849
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ... → Leggi tutto
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 755
Le rete idrica è vetusta, chiediamo scusa ma stiamo lavorando per risolvere le criticità
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito un’interruzione nella fornitura idrica a causa di una rottura sulla rete adduttrice proveniente dall ... → Leggi tutto
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito un’interruzione nella fornitura idrica a causa di una rottura sulla rete adduttrice proveniente dall ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1595
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto