Via Padula. Quei locali dimenticati


Redazione

Via Padula, luogo ricco di storia e di fascino nel pieno centro storico di Acri, un tempo era uno dei cuori pulsanti del paese per via delle numerose attività commerciali presenti.
Da una quindicina d'anni, però, i locali che ospitavano quelle attività sono inutilizzati. Appartengono al Comune ed il fitto ha sempre avuto un costo irrisorio. In passato hanno ospitato un’edicola, una merceria, una pescheria che animavano una parte del centro storico. Nelle vicinanze, sono, inoltre, presenti, una banca, un ufficio postale, il poliambulatorio (oggetto di restyling), l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate, il mercatino ortofrutticolo, la casa natale di Vincenzo Padula ed una serie di esercizi commerciali. Ad oggi solo la famiglia Arena, che gestisce l’ufficio SIAE, ha resistito, gli altri affittuari hanno ritenuto abbassare la saracinesca pur trovandosi in un luogo storico e attraente. Oggi i locali sono completamente abbandonati ed anche pericolanti. Dal momento che si vuole valorizzazione il centro storico, perché non intervenire anche qui? Proprio nel centro storico di recente sono stati riaperti al pubblico, dopo un’accurata ristrutturazione, palazzo Bernaudo e palazzo Sprovieri. Utilizzando i fondi europei, il Comune potrebbe pensare a mettere in sicurezza e consegnare alla comunità, ovvero a chi ne facesse richiesta, anche i suddetti locali che, pur non essendo molto ampi, potrebbero essere utili a chi, in una zona suggestiva e ricca di storia e tradizioni, vorrebbe avviare un’attività. ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 04/09/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 391
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 623
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 465
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 367
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 221
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto