OPINIONE Letto 3203  |    Stampa articolo

Via Padula. Quei locali dimenticati

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Via Padula, luogo ricco di storia e di fascino nel pieno centro storico di Acri, un tempo era uno dei cuori pulsanti del paese per via delle numerose attività commerciali presenti.
Da una quindicina d'anni, però, i locali che ospitavano quelle attività sono inutilizzati.
Appartengono al Comune ed il fitto ha sempre avuto un costo irrisorio.
In passato hanno ospitato un’edicola, una merceria, una pescheria che animavano una parte del centro storico.
Nelle vicinanze, sono, inoltre, presenti, una banca, un ufficio postale, il poliambulatorio (oggetto di restyling), l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate, il mercatino ortofrutticolo, la casa natale di Vincenzo Padula ed una serie di esercizi commerciali.
Ad oggi solo la famiglia Arena, che gestisce l’ufficio SIAE, ha resistito, gli altri affittuari hanno ritenuto abbassare la saracinesca pur trovandosi in un luogo storico e attraente.
Oggi i locali sono completamente abbandonati ed anche pericolanti.
Dal momento che si vuole valorizzazione il centro storico, perché non intervenire anche qui?
Proprio nel centro storico di recente sono stati riaperti al pubblico, dopo un’accurata ristrutturazione, palazzo Bernaudo e palazzo Sprovieri.
Utilizzando i fondi europei, il Comune potrebbe pensare a mettere in sicurezza e consegnare alla comunità, ovvero a chi ne facesse richiesta, anche i suddetti locali che, pur non essendo molto ampi, potrebbero essere utili a chi, in una zona suggestiva e ricca di storia e tradizioni, vorrebbe avviare un’attività.






PUBBLICATO 04/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 87  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 629  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 689  
Regionali 2025. La campagna elettorale è sui social e nei bar
La campagna elettorale per il rinnovo del consiglio regionale, è entrata nel vivo. Si vota il 5 e il 6 ottobre. I candidati acresi sono quattro; Capalbo, Turano, Vigliaturo e Morrone. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1002  
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ...
Leggi tutto

PUBBLICITA'  |  LETTO 2297  
​Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ...
Leggi tutto