NEWS Letto 3190  |    Stampa articolo

Anna Bruno, è la nuova dirigente dell’Itgt “Falcone”

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Riacquistata l’autonomia scolastica l’Istituto Tecnico Commerciale, Geometri e per il Turismo / Liceo “G.B. FALCONE” di Acri riparte quest’anno con una nuova Dirigente scolastica.
Si tratta della Preside Anna Bruno, proveniente dall’Istituto Comprensivo Statale di Vallelonga, provincia di Vibo Valentia, dove si è sempre spesa in maniera instancabile per garantire a ciascun alunno un percorso di formazione completo nel massimo della sicurezza.
Nel Vibonese, la Dirigente Anna Bruno ha evidenziato una professionalità d’eccellenza, un impegno abnorme e un amore immenso per gli allievi.
“È stata per tutti – si legge in una nota stampa sottoscritta da genitori, alunni e personale scolastico - un punto di riferimento, soprattutto nel periodo di emergenza.
Ha gestito la situazione brillantemente, infondendo ottimismo e riuscendo a trovare soluzioni pure nei casi più difficili”.
Della stessa opinione anche i rappresentanti della R.S.U. dell’Istituto.
"Si è mossa – hanno scritto - in maniera sublime, adottando e adattando strategie umane, sociali e psicologiche da grande leader, evidenziando una grande umanità ed una insuperabile professionalità, ponendo sempre al centro dell’attenzione l’intera comunità educante”.
Presupposti positivi questi che, ovviamente, saranno messi al servizio di una realtà scolastica da sempre attiva, grazie all’impegno e alle professionalità presenti all’interno dell’Istituto.
A trarre giovamento saranno gli alunni del “Falcone”, che avranno nella Preside Anna Bruno una guida sicura per il loro percorso scolastico.
La scuola aprirà i battenti il 24 settembre, con la serenità che l’ha sempre contraddistinta, nel pieno rispetto del protocollo di sicurezza scolastica anticontagio da COVID -19.

PUBBLICATO 07/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 197  
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 471  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1302  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1686  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 943  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ...
Leggi tutto