COMUNICATO STAMPA Letto 9345  |    Stampa articolo

Una decisione a tutela dei pedoni e degli automobilisti

Foto © Acri In Rete
Pino Capalbo
condividi su Facebook


Molti opinionisti, o presunti tali, sono un monumento alla disinformazione.
Chi scrive su qualsiasi argomento dovrebbe quantomeno approfondire la questione.
Ma in alcuni casi, come questo, non certamente avviene.
Alcuni sono abituati a pescare nel torbido trovando giustificazioni fantasiose anche sulla necessità di regolamentare con ordinanza del comando di Polizia Municipale un tratto di strada che vede la presenza di scuole, stazione dei carabinieri, sede di associazioni e un consorzio di autoscuole.
Numerose sono state le richieste di proporre al comando di Polizia Municipale il senso unico su tale tratto di strada. Finanche i carabinieri hanno formalizzato tale richiesta al comando di Polizia Municipale insieme a molti residenti.
Ma per alcuni tutto questo sarebbe frutto di una scelta unilaterale dell’ amministrazione.
La viabilità e la sua regolamentazione è competenza del comando di Polizia Municipale.
Lo sanno anche i bambini. Chi chiede il rispetto delle regole dia l'esempio e osservi le regole.
Anziché scrivere sciocchezze potrebbe ricorrere al Tar.
L’ordinanza in oggetto, a firma del comandante della Polizia Municipale, Maria Teresa Manes è datata 21 agosto e non è nata per caso.
Tenuto conto che via Pastrengo è costituita da una carreggiata con doppio senso di circolazione, il notevole flusso di movimentazione crea, spesso, ingorghi e rende difficile la percorrenza anche ai pedoni considerato che sulla medesima via non sono presenti marciapiedi.
Per questi validi motivi, si è deciso di l’istituzione del senso unico di circolazione, un provvedimento che tutela automobilisti e pedoni altro che decisione irresponsabile e confezionata per i privati.
Una decisione che al sig. Via non può piacere ma che va nell’interesse della comunità.
Concludeo con una massima; che fortuna possedere una grande intelligenza, non ti mancano mai le sciocchezze da dire.”

PUBBLICATO 11/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 366  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 824  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 630  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 697  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 805  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto