Avis: donazione periodica del sangue
Avis - Acri
|
Si comunica a tutti i donatori e a chiunque volesse donare il sangue che martedì 15 settembre 2020 dalle ore 07:30 alle ore 10:30 presso la nuova sede di avis comunale Acri in via Francesco Maria Greco, nel cortile interno del liceo classico (ex sede croce rossa) , sarà presente un’autoemoteca in cui si potrà donare volontariamente e gratuitamente il proprio sangue.
Per donare è necessario prenotare la propria donazione ai numeri 346 102 1130 o 0984 92 14 27. Ricordiamo che per donare è necessario raggiungere il luogo della donazione portando con sé mascherina, il proprio tesserino Avis, le precedenti analisi e un documento di riconoscimento (carta d’identità, patente o passaporto). Raccomandiamo una buona idratazione, bevendo almeno mezzo litro di acqua prima di raggiungerci. Lo stesso giorno, per qualsiasi informazione o chiarimento, sarà presente personale medico specializzato. Si precisa, inoltre, che il donatore ha diritto ad effettuare gratuitamente tutti gli esami preliminari e ritenuti necessari per la donazione dal personale medico presente. Inoltre, vista la carenza di sangue registratasi, è possibile prenotarne la propria donazione non solo presso la sede Avis Comunale di Acri, ma anche presso il Centro Trasfusionale di Cosenza grazie alle raccolte straordinarie promosse dallo stesso. Per ulteriori informazioni chiamaci ai numeri: 346 102 1130 o 0984 92 14 27 oppure scrivici all’email: acri.comunale@avis.it |
PUBBLICATO 12/09/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTI | LETTO 74
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa.... ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1452
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1097
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7710
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1316
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto




