Comitato Là Mucone. Arriva il bitume ma sono soldi spesi male
Luigi Chimento
|
Il Comitato Là Mucone Rinasce interviene sulla bitumazione delle strade iniziata venerdì sul nostro territorio.
”Stiamo lottando da due anni per ottenere strade dignitose. La situazione era diventata scandalosa per un paese (città) civile come Acri. Finalmente si sta asfaltando basandosi su un progetto che prevede 5 km circa di nuovo bitume su Là Mucone, più la riparazione delle buche su tutte le arterie. Peccato che gli impegni che il sindaco aveva preso - in incontri pubblici - con il Comitato e con tutti i cittadini, siano stati disattesi. Il comitato aveva chiesto che i lavori di bitumazione avvenissero con il metodo della “scarificazione” (taglio manto stradale, fresatura, demolizione, asportazione materiale di risulta )che secondo molti tecnici è il migliore per garantire una maggiore durata al nuovo asfalto. Preferivamo questa modalità, nonostante avrebbe comportato – essendo più costosa - la realizzazione di meno chilometri a parità di soldi. Il sindaco si era detto d'accordo e ci saremmo aspettati che i lavori andassero in questa direzione. Invece, si sta procedendo semplicemente ad una pulitura dell'esistente e poi direttamente al nuovo tappeto. Nel giro di pochi anni saremo di nuovo punto e accapo. Quindi un intervento di facciata e non di sostanza. Inoltre non si è proceduto ad una preventiva pulitura delle cunette, che in molti tratti sono pieni di erbacce e terriccio. Ci aspettiamo, almeno, che le cunette vengano pulite, rialzate ed adeguate al nuovo manto stradale. Per non parlare del taglio dell'erba, quest’anno in notevole ritardo: in alcune strade - come la Ferrante/Piano D'Arnice e San Martino, zona scuola dell’infanzia - non è stata ancora eseguito, ed in altre - la principale Acri-Serricella – è stato completato solo da pochi giorni. La Croce di Baffi/Serricella, lo ribadiamo per l’ennesima volta, necessita con urgenza di una messa in sicurezza generale. Il Comitato ringrazia i componenti per il sostegno, ribadisce l'impegno per la zona ed invita i cittadini ad organizzarsi per rivendicare i propri diritti. Civilmente e pacificamente dobbiamo lottare per il bene comune. Lo stesso ringraziamento non possiamo farlo al sindaco e alla sua squadra di governo. Su Là Mucone, sta arrivando l'asfalto dopo anni di mortificazione ed era assolutamente un servizio dovuto a queste contrade. Un servizio che si sta dando con grave ritardo, e con il rischio serio che saranno soldi persi, considerata la mancata rimozione del catrame vecchio. Soldi persi e che il comune deve restituire, visto che è un prestito”. |
PUBBLICATO 14/09/2020 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1285
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 162
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 527
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 453
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1083
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto



