RELIGIONE Letto 2052  |    Stampa articolo

Estate: trionfo della natura

Foto © Acri In Rete
Padre Leonardo Petrone
condividi su Facebook


C’è chi chiama la natura “Mistero” perché ci invia in continuazione tutte le sensazioni di cui abbiamo bisogno: la luce, il vento, i sapori, i colori, i profumi.
La nostra pelle accoglie e gode questi stimoli, anzi li amplifica e li partecipa.
Siamo in piena Estate e le promesse di Primavera si godono già, le belle sensazioni raggiungono esponente massimo.
A noi avvertirle e goderle.
L’etimologia della parola “Mistero” significa “chiudi la bocca, non hai nulla da dire, taci, ascolta, comprendi”.
La natura è un visibilissimo filmato che Dio ha realizzato e ha mandato Gesù a portarcelo.
L’immane disastro della pandemia ha riempito il nostro cuore di ansia, aggiungiamoci allegria avremo “Tre”: Dio – noi – natura = vita meravigliosa: è possibile e … l’attesa scoppia di desideri.
Nel cuore nascono sogni, desideri, emozioni.
Al cuore si ferma lo sguardo di Dio, nel cuore cerca casa, qui ama fermarsi, e tu qui Lo devi cercare: ha volto, voce e cuore che Ti ama.
Già bussa alla porta del tuo cuore: accendi il tuo desiderio e corri ad aprire.
Di Natura tutti abbiamo idea: “è il complesso degli esseri che si muovono e di tutte le cose che ci circondano, alcune nascono e crescono, altre restano ferme.
Elenco quasi completo ce lo fornisce il Profeta Daniele al 3,57…. Sono immerso nella Natura, e quando la mattina apro la finestra guardo verso l’alto, verso il cielo.
Il primo sorriso mi arriva dall’Aurora, il secondo dall’Alba.
Il Signore è veramente grande, mi mostra le sue opere.
Mi fermo ad osservare il Sole che tinge di rosa l’orizzonte, il suo splendore illumina il giorno che inizia.
Ammiro il movimento delle nuvole che segnalano come sarà la giornata, la mia mente spazia nell’infinito, tutta la mia vita spazia in questo Infinito.
A sera volgo ancora lo sguardo verso il cielo, vorrei contare le stelle, ma non ho i numeri sufficienti.
Fermata obbligatoria : sulla misteriosa Luna poi… mi affido al silenzio.
Elenco di Daniele: “Opere tutte del Signore: Angeli, cieli, acque, sole, luna, stelle, pioggia e fuoco, gelo e freddo, notti e giorni, luce e tenebre, la terra, monti e colline, sorgenti e mari, uccelli, animali selvaggi e domestici, uomini e donne, giovani e vecchi… benediteLo e lodateLo nei secoli”.
Manca il tuo “grazie e la tua lode”.

PUBBLICATO 17/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 528  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1820  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2626  
Nominati i presidenti di seggio
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 503  
Acri e Cassano Sybaris si dividono la posta in palio
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1864  
Forza Italia Acri: soddisfazione per la candidatura della Dott.ssa Angela Morrone
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime e ...
Leggi tutto