Il Parco Nazionale della Sila aderisce a 'Puliamo il Mondo 2020'


Parco Nazionale della Sila

Il Parco Nazionale della Sila, su invito di Legambiente e Federparchi, aderisce alla manifestazione di sensibilizzazione ed educazione ambientale “Puliamo il Mondo 2020” con due appuntamenti distinti a Camigliatello Silano e Lorica domenica 27 settembre 2020 a partire dalle ore 10:00.
L’iniziativa è rivolta a cittadini e visitatori - sia adulti che ragazzi e bambini - e sarà condotta in collaborazione con l’Associazione delle Guide Ufficiali del Parco. Punto di riferimento e d’incontro saranno i due Info Point del Parco, attivi tutti i week end sino alla fine dell’anno, a Camigliatello Silano presso la Sede della Pro Loco in Via Roma e a Lorica presso la Sede dell’Ente Parco in via Nazionale. Per Camigliatello Silano la Guida Ufficiale di riferimento sarà Domenico Flotta (m.flotta@libero.it – cel. 3807948403), che coordinerà il gruppo impegnato nella raccolta di rifiuti abbandonati nell’area della “Riserva Naturale Tasso” dalle ore 10:00 alle ore 13:00 circa. Per Lorica la Guida Ufficiale di riferimento sarà Michele Puntillo (michelepuntillo1972@gmail.com – cel. 3884892598), che coordinerà il gruppo impegnato nella raccolta di rifiuti abbandonati nell’area del Lungo Lago Arvo sempre dalle ore 10:00 alle ore 13:00 circa. Referente dell’Ente per l’iniziativa in parola sarà il dott. Andrea Ziccarelli (a.ziccarelli@parcosila.it – cel. 3284322691). Le nostre Guide garantiranno il rispetto di tutte le misure di sicurezza e di distanziamento imposte in questa fase post emergenziale. I partecipanti dovranno comunque essere muniti di mascherina personale (monouso o di comunità), da utilizzare nel caso in cui si dovesse essere impossibilitati a mantenere la necessaria distanza interpersonale. |
PUBBLICATO 25/09/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 27
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 206
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1253
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 733
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 645
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto