Più disservizi che servizi


Redazione

Una comunità, anzi un medio-piccolo centro, vive se in esso sono presenti servizi, ovvero uffici, scuole, imprese.
Altrimenti è destinato a diventare un borgo. Seppure suggestivo e attraente. Ma l’economia langue, il tessuto sociale si impoverisce ed i disagi, per i residenti, sono pesanti. Nel corso dell’anno Acri ha perso numerosi servizi mentre quelli attuali funzionano a singhiozzo. Perché? Negli ultimi mesi i cittadini sono costretti a recarsi altrove per risolvere determinate questioni. L’ufficio delle agenzie delle entrate, sito nel cuore del centro storico, sarà chiuso fino al 24 ottobre, l’ufficio del lavoro è momentaneamente soppresso dopo l’inaugurazione in grande stile e le tante promesse anche da parte degli organi provinciali, alcune prestazioni dell’ospedale sono erogate a giorni alterni con tempi di attesa lunghi, l’ufficio Inps è aperto solo tre volte alla settimana. Di recente, i docenti hanno dovuto effettuare il test sierologico presso una struttura di Montalto. Insomma, pare che per molti servizi dobbiamo munirci di auto e percorrere la ss660 per recarci nel capoluogo o quando va bene nell’area urbana. Vi sembra normale e giusto? |
PUBBLICATO 02/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1045
Le antiche botteghe di paese e la poesia perduta
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ... → Leggi tutto
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1654
Nessun ribaltone
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggiora ... → Leggi tutto
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggiora ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1086
Botteghe di via Padula. Quali il significato e le finalità?
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, ... → Leggi tutto
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1136
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ... → Leggi tutto
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2670
Lettera aperta al sindaco di Acri
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ... → Leggi tutto
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ... → Leggi tutto