OPINIONE Letto 2915  |    Stampa articolo

Liceo Julia, lezioni all'aperto anticovid

Foto © Acri In Rete
Antonio Viteritti
condividi su Facebook


Il riecheggiare nella mite aria ottobrina dei più famosi versi del Liber Catulliano e del De rerum natura di Lucrezio ha certamente sbalordito i passanti e suscitato stupore e curiosità, ma il Liceo Julia si evolve così, anche ricorrendo alla didattica all’aperto, con piena soddisfazione degli studenti.
Lunedì 28 settembre, infatti, dopo quasi sette mesi di forzata interruzione, hanno ripreso il via le lezioni in presenza.
Tante le accortezze affinché non si corra nessun rischio: mascherine, disinfettante, distanziamento.
La scuola è cambiata, ma la voglia di fare, di mettersi in discussione e di crescere non è stata intaccata dal terribile virus, a cui si cerca di far fronte con rigore e anche creatività.
Perché tra percorsi obbligati, tracciamenti e regolamenti il nostro istituto non dimentica la centralità degli studenti e il loro benessere: perciò ricreazione in cortile e anche lezioni all’aperto. Sì, proprio così!
Le lezioni all’aperto, inaugurate dalla professoressa Coschignano e accolte con entusiasmo e felicità dai ragazzi della IV A, vengono effettuate, nella piena osservanza delle disposizioni di sicurezza, nel piazzale antistante l’edificio, ogni qual volta le condizioni climatiche lo consentano.
È proprio questa la scuola che i ragazzi vogliono: sicura, rigorosa, ben organizzata e, soprattutto, attenta al benessere e piacevolmente efficace.




PUBBLICATO 08/10/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1060  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 547  
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1291  
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 284  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 890  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ...
Leggi tutto