NEWS Letto 6522  |    Stampa articolo

Gambero Rosso. I migliori panifici della Calabria. C’è anche Acri

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


La Calabria, e soprattutto il nostro territorio, è terra di un’ottima enogastronomia.
Ma qui ci sono anche eccellenti aziende agricole e strutture ricettive oltre, naturalmente, bellezze naturali e paesaggistiche (quattro parchi naturali, 800 chilometri di costa, siti archeologici).
Ci sono anche bravi artigiani.
Spesso ce ne siamo occupati non solo perché hanno ricevuto premi e riconoscimenti o sono stati citati nelle riviste specializzate ma anche perché tra gli obiettivi di Acri in rete vi è quello di valorizzare e sottolineare le cose buone, che sono tante, di questo lembo di terra.
Noi crediamo alla Calabria tanto che abbiamo deciso di viverci e lavorarci. In pieno lockdown la nota e diffusa rivista Gambero Rosso si è occupata, attraverso un’apposita guida, dei migliori panifici calabresi.
Oggi abbiamo scoperto, grazie alla segnalazione di un nostro amico-lettore, contitolare di un’azienda agricola locale nonché membro della Coldiretti provinciale, nella guida è menzionato anche un panificio acrese; il San Luigi di via Settarie.
Così scrive Gambero Rosso; “Calabria per tutti è sinonimo di sapori decisi, che si armonizzano alla perfezione con i pani locali.
Tutto questo lo abbiamo raccontato nella guida Pane & Panettieri d’Italia.
Tra i migliori panifici calabresi c’è San Luigi in Acri.
U pane e nà vota, per riscoprire i gusti e le tradizioni di un tempo.
Il pane, preparato con lievito madre e cotto nel forno a legna, ha una crosta sottile e croccante e una mollica soffice e alveolata.
La doppia lievitazione ne garantisce la lunga conservazione.
Per la preparazione vengono utilizzate solo farine di grani da varietà antiche prodotti e macinati a pietra in Calabria che danno origine a tre varianti: verna, senatore e jermanu.
Di quest’ultimo colpisce il profumo intenso e la nota leggermente acidula tipica della segale. Ottima anche la proposta di dolci da forno fra cui turdilli e bocconotti calabresi.
"
Complimenti alla famiglia Milordo da parte di Acri in rete.

PUBBLICATO 10/10/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1353  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1040  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7640  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1303  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 595  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto