Pasquale Viola in prima linea contro il COVID-19


Redazione

Siamo contenti di dare voce ad un professionista che sta vivendo in prima persona l’emergenza Covid19 dal punto di vista della ricerca.
Un vero protagonista e non certo uno spettatore. Si chiama Pasquale Viola, concittadino, specialista in otorinolaringoiatria. Ha contribuito aòlla stesura di tre importanti lavori pubblicati qualche mese fa. Con dati provenienti da tutto il territorio nazionale, gli studi portati avanti hanno l’obiettivo di verificare l'associazione tra deterioramento olfattivo e COVID-19, fornendo una base per la successiva ricerca nel campo dell'eterogeneità clinica del COVID-19. E’ ormai assodato come la perdita improvvisa dell’olfatto rappresenti un possibile sintomo precoce in soggetti COVID-19 altrimenti asintomatici. I soggetti con perdita improvvisa dell’olfatto dovrebbero essere considerati, quindi, come potenziali casi di COVID-19. Tre i lavori di ricerca a cui ha collaborato Viola; “Chloroquine and hydroxychloroquine ototoxicity; potential implications for SARS-CoV-2 treatment”, “Sudden olfactory loss as an early marker of COVID19: a nationwide Italian survey”, "Prevention of COVID-19 Infection in the Medical Population: Possible Help from Anosmia?” |
PUBBLICATO 11/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 635
ACRI, OLTRE L'ORIZZONTE - A step beyond
L’Associazione di Promozione Sociale Ulula APS organizza mercoledì 20 agosto 2025 un momento di svago e riflessione in uno dei luoghi più suggestivi di Acri: il piazzale della Chiesa Piccola dei Cappu ... → Leggi tutto
L’Associazione di Promozione Sociale Ulula APS organizza mercoledì 20 agosto 2025 un momento di svago e riflessione in uno dei luoghi più suggestivi di Acri: il piazzale della Chiesa Piccola dei Cappu ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1930
Adolescenza antica
Mi scrive Carla da Acri “doc, il sindaco si riferisce a lei” e mi allega il post incriminato “io ho già risposto, anche io vivo fuori” e chiosa “aspettiamo in molti la sua risposta!” C’è chi ha il cor ... → Leggi tutto
Mi scrive Carla da Acri “doc, il sindaco si riferisce a lei” e mi allega il post incriminato “io ho già risposto, anche io vivo fuori” e chiosa “aspettiamo in molti la sua risposta!” C’è chi ha il cor ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 885
Focus sport. Repice: Napoli da battere, Milan favorito. L'Italia andrà ai Mondiali
Abbiamo incontrato Francesco Repice, ospite di Tonino Tenuta, amico di vecchia data, in occasione dei quarant'anni de La Veranda. Radiocronista di punta di Tutto il calcio minuto per minuto, radiocro ... → Leggi tutto
Abbiamo incontrato Francesco Repice, ospite di Tonino Tenuta, amico di vecchia data, in occasione dei quarant'anni de La Veranda. Radiocronista di punta di Tutto il calcio minuto per minuto, radiocro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 840
Surreale ma bello!
Un concerto iniziato e proseguito con gli stessi ingredienti di cui avevo fantastica memoria, Nove anni fa sulla rive del Cecità al tramonto: Manu Chao, ritmo ed energia allo stato puro. La musica di ... → Leggi tutto
Un concerto iniziato e proseguito con gli stessi ingredienti di cui avevo fantastica memoria, Nove anni fa sulla rive del Cecità al tramonto: Manu Chao, ritmo ed energia allo stato puro. La musica di ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 774
I misteri terrificanti di San Demetrio Corone
Chiunque dal centro abitato di San Demetrio Corone voglia raggiungere il camposanto, a meno che non voglia fare una decina di chilometri, è costretto a percorrere la strada detta ... → Leggi tutto
Chiunque dal centro abitato di San Demetrio Corone voglia raggiungere il camposanto, a meno che non voglia fare una decina di chilometri, è costretto a percorrere la strada detta ... → Leggi tutto