COMUNICATO STAMPA Letto 2272  |    Stampa articolo

'Per prendere un lupo ci vuole un lupo'. Oggi la presentazione

Foto © Acri In Rete
Casa di Abou Diabo
condividi su Facebook


Oggi alle ore 17:00, al palazzo Sprovieri, presentazione della illustrazione a fumetti del viaggio dei migranti.
Un’idea dei ragazzi della comunità alloggio per minori stranieri non accompagnati "La Casa di Abou Diabo" di Acri.
Il viaggio dei migranti è noto soprattutto nel tratto di attraversamento del Mar Mediterraneo, in particolare tra le coste libiche e quelle italiane.
Spesso si rivela più tragico di ciò che già rappresenta, terminando con naufragi e morti che nemmeno si contano.
Meno conosciute, invece, sono le rotte che attraversano il deserto prima di arrivare in Libia, Paese in cui più convogliano i migranti provenienti in Europa da Paesi africani ed anche asiatici.
I ragazzi de “La Casa di Abou Diabo” di Acri (Comunità alloggio per minori stranieri non accompagnati) hanno raccontato questa parte di viaggio ed il linguaggio del fumetto l’ ha resa più fruibile, mettendo in risalto alcuni particolari, ulteriormente, poco conosciuti.
I biscotti sono un alimento essenziale per attraversare il deserto poiché hanno una lunga conservazione visto che il tragitto dura mesi.
I mezzi di trasporto su cui si viaggia sono camion zeppi di persone o pick up.
Chi poi in Libia è più fortunato, invece di essere incarcerato, riesce a trovare un lavoro per pagarsi la traversata del Mar Mediterraneo sui noti barconi.
Infine, il fumetto mette in luce un altro particolare, cioè quello che i giubbotti di salvataggio si comprano e spesso non si hanno i soldi per poterli acquistare, per questo motivo nei naufragi sono sempre pochi a salvarsi.

PUBBLICATO 14/10/2020 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 750  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1207  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 457  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1625  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1204  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto