COMUNICATO STAMPA Letto 2253  |    Stampa articolo

'Per prendere un lupo ci vuole un lupo'. Oggi la presentazione

Foto © Acri In Rete
Casa di Abou Diabo
condividi su Facebook


Oggi alle ore 17:00, al palazzo Sprovieri, presentazione della illustrazione a fumetti del viaggio dei migranti.
Un’idea dei ragazzi della comunità alloggio per minori stranieri non accompagnati "La Casa di Abou Diabo" di Acri.
Il viaggio dei migranti è noto soprattutto nel tratto di attraversamento del Mar Mediterraneo, in particolare tra le coste libiche e quelle italiane.
Spesso si rivela più tragico di ciò che già rappresenta, terminando con naufragi e morti che nemmeno si contano.
Meno conosciute, invece, sono le rotte che attraversano il deserto prima di arrivare in Libia, Paese in cui più convogliano i migranti provenienti in Europa da Paesi africani ed anche asiatici.
I ragazzi de “La Casa di Abou Diabo” di Acri (Comunità alloggio per minori stranieri non accompagnati) hanno raccontato questa parte di viaggio ed il linguaggio del fumetto l’ ha resa più fruibile, mettendo in risalto alcuni particolari, ulteriormente, poco conosciuti.
I biscotti sono un alimento essenziale per attraversare il deserto poiché hanno una lunga conservazione visto che il tragitto dura mesi.
I mezzi di trasporto su cui si viaggia sono camion zeppi di persone o pick up.
Chi poi in Libia è più fortunato, invece di essere incarcerato, riesce a trovare un lavoro per pagarsi la traversata del Mar Mediterraneo sui noti barconi.
Infine, il fumetto mette in luce un altro particolare, cioè quello che i giubbotti di salvataggio si comprano e spesso non si hanno i soldi per poterli acquistare, per questo motivo nei naufragi sono sempre pochi a salvarsi.

PUBBLICATO 14/10/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 621  
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del... ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 291  
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1185  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 501  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1411  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ...
Leggi tutto