RACCONTI Letto 1737  |    Stampa articolo

Le interpretazioni del cuore

Foto © Acri In Rete
Simona Cozzetto
condividi su Facebook


Con la testa in alto e gli occhi chiusi non smisi di pensare, ma guardai avanti con gli occhi di chi ancora crede nella vita e nella speranza.
Il mio ruolo di scrittrice senza tempo continuava nel suo esempio e con lo sguardo tenace e fiorente verso viaggi e nuove mete nel tempo.
La memoria dei ricordi ritornava come il vento, apriva la porta del cuore e s'imprigionava come il sapore di ogni emozione scalpita senza tormento.
Le interpretazioni del cuore prendevano il sopravvento, guidavano la mia strada e cercavano speranza in ogni momento.
Ero diventata, ormai, una donna matura e impegnata a gestire ogni emozione e paura, come tragitto di vita segnata dal medesimo istante, vissuto come forza nel tempo.
La speranza e la tenacia nel cambiar vento, era piu' ardua di ogni occasione appassita per la poca forza di aver creduto, che ogni fiore smarrito, puo' ancora credere nell'amore, come esempio per raggiungere la propria mente.
La ragione e la speranza accompagnavano ogni mio viaggio, come parallele uguali e lineari per scolpire quella forza recuperata perdutamente.
La mia testa solcava i pensieri del coraggio e della mente e svuotavano i colori, come luce abbagliante brillante di ogni raggiungimento.
Ero, ormai, una donna che viaggiava come il vento, cercavo nuovi orizzonti come impronta per aiutare il mio sgomento; osservavo.
I miei dubbi come oggetto da controllare, ma come ben si sa', alla ragione segue il cuore, come motore guaritore di ogni sistema costruito nella propria mente.
Le interpretazioni del cuore non cercavano ragione, bensi', quella certezza che solo in pochi avrebbero capito realmente.

PUBBLICATO 29/10/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 426  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 379  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1803  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 460  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2211  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto