Scuole, Spirlì smentisce la chiusura


Redazione

Per la verità noi di Acri in rete non ci abbiamo creduto tanto che abbiamo ritenuto opportuno non riportare la notizia che ci è sembrata sin da subito una fake news.
Sarebbe stata davvero una decisione inopportuna, insensata ed immotivata quella di chiudere anche le scuole medie inferiori e le elementari. Non ci sono i presupposti, lo dicono gli esperti ed i dati. Il problema non è la scuola, posto sicuro. Certo, l’ordinanza avrebbe fatto piacere a qualcuno/a (in ogni settore ci sono i negligenti) ma, come risaputo, la didattica a distanza è dispersiva e crea diseguaglianza. In molte zone della Calabria, ed anche del nostro territorio, vi sono aree non coperte o servite male dalla rete Internet senza dimenticare le numerose famiglie disagiate che non possono permettersi un dispositivo. Più volte abbiamo scritto che la scuola è socializzazione, confronto, allegria, ricreazione, chiasso, soprattutto per i piccoli alunni. Qualche organo di informazione, purtroppo, ci ha creduto e, pubblicando la fake news, ha creato, suo malgrado, malumori, indignazione, rabbia, da parte di docenti responsabili, genitori ed anche studenti. Poco fa ci ha pensato il presidente facente funzione, Nino Spirlì a fugare ogni dubbio, attraverso un post breve ma significativo; “Ma cos’è questa storia della chiusura di tutte le scuole??? Quando lo avrei detto???” |
PUBBLICATO 29/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 420
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1137
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1622
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 913
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 903
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto