NEWS Letto 3417  |    Stampa articolo

Covid19, la situazione in Provincia di Cosenza. Criticità nella Presila

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’Asp di Cosenza ha aggiornato il numero totale dei nuovi positivi a 62 e non 68.
Di questi 50 rilevati tra area urbana, comuni della Valle del Crati, Presila e Savuto.
La maggior parte dei nuovi contagi rilevati arrivano dal distretto Cosenza-Savuto con 23 casi in più e da quello della Valle del Crati con 37 nuovi positivi.
Altri 2 contagi nel distretto Esaro Pollino mentre nessun nuovo contagio è stato rilevato nel focolaio del Tirreno.
Oltre a Spezzano della Sila e Rovito, l’ordinanza di Spirlì ha istituito la zona arancione anche a Zumpano (+1) che conta ad oggi 20 positivi e Mangone (+1) anche qui con 20 contagi totali, molti dei dei quali sono studenti che frequentano un plesso nella frazione di Piano Lago.
Crescono i contagi nella città di Cosenza (+12). Un positivo in più a Rende (+1) che sale a 88 contagi con tre ricoveri.
A Montalto Uffugo (+2) il totale è di 32 contagi con un ricovero.
A Rose (+3) ci sono 10 casi accertati mentre ad Acri (+2) sono 13 le persone positive.
Incremento giornaliero anche a Bisignano (+5) che ha un totale di 12 casi e a Castrolibero (+2) con 5 positivi totali.
Un contagio in più anche a Cerzeto, Castrovillari (che conta 6 contagi), Luzzi (che conta 3 casi), Marano Marchesato (3 contagi totali) e Roggiano Gravina (5 contagi complessivi).
A Castrovillari (+1) sono 6 i casi.
Tornano a salire i contagi nei comuni Presilani. 87 a Casali del Manco (+1) con 10 persone ricoverate, 48 a Spezzano della Sila con quattro ricoveri, 37 a Celico con un ricovero, 33 a Rovito (+8) con un ricovero, 29 a San Pietro in Guarano (+12) che conta anche quattro ricoveri.
Notizia in aggiornamento.

PUBBLICATO 31/10/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 173  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile.... ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1479  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1550  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1685  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2324  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto