NEWS Letto 2186  |    Stampa articolo

Concluso il progetto 'Neanche per gioco'

Foto © Acri In Rete
ASPA Acri
condividi su Facebook


Si è concluso il 7 ottobre il progetto “Neanche per gioco”, promosso dalla Pubblica Assistenza A.S.P.A. e co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Calabria (Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza locale ai sensi degli artt. 72 e 73 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n.117), relativo alla prevenzione della ludopatia.
Il progetto, rivolto ai giovani tra i 17 e i 19, ha coinvolto i ragazzi frequentanti le classi 4° e 5° di tre istituti superiori ed è stato finalizzato alla promozione di interventi diretti a ridurre la dipendenza patologica derivante dal gioco d’azzardo.
L’équipe di lavoro, composta da assistenti sociali, psicologi, sociologi, medici, tutor e volontari A.S.P.A, nell’arco di 12 mesi, ha promosso attività in presenza e a distanza (durante il lockdown) per sensibilizzare i ragazzi a cui il progetto era rivolto sulle tematiche relative alle dipendenze patologiche.
A conclusione del progetto i peer-educators, rappresentanti degli alunni dei tre istituti coinvolti, hanno realizzato un cortometraggio in cui hanno messo in scena i rischi derivanti dal gioco patologico e le conseguenze che ne derivano, sia in ambito psicologico che sociale.
Il lavoro dell’équipe multidisciplinare è stato, invece, raccolto nel Dossier “Neanche per gioco: come contrastare la ludopatia”, consultabile presso la sede della P.A. A.S.P.A.



PUBBLICATO 03/11/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 849  
Focus associazionismo. F.A.I. e Aspa insieme per i più fragili
Abbiamo incontrato Ursula Stassi, presidente dalla Cooperativa sociale F.A.I, Famiglie Anziani Infanzia, impegnata nell’assistenza domiciliare. Dal 2021 dicembre 2021 collabora con l’Aspa. Entrambi h ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 906  
Lavoratori ex Legge 15: impegni mantenuti, dignità restituita
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costante ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 789  
Cala il sipario su “Il libro e la piazza”. Mallamo si aggiudica il Premio Arena
Martedì 5 Agosto si è conclusa la seconda edizione de “Il Libro e la Piazza” che da quest'anno consegna al vincitore o vincitrice il Premio Giuseppe Antonio Arena, nostro illustre concittadino ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1793  
In nome di padre Fedele
Sua Santità, il mio nome non è importante, a scriverLe è un peccatore vero, un papà di tre bambine, un medico ma non è in nome di nessuna di questi che mi permetto di chiedere il suo perdono, so di no ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 867  
Strumentalizzare il bene
L’Amministrazione comunale, che da sempre ha rapporti proficui con tutte le Associazioni di Acri, ringrazia il Rotaract Club Acri, e la Presidente Rossella Bifano per aver voluto caratterizzare il Suo ...
Leggi tutto