NEWS Letto 2523  |    Stampa articolo

Da domenica e fino al 15 aprile, obbligo di pneumatici invernali. Ecco le principali strade interessate

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’Anas ricorda che a partire dal 15 novembre e fino al 15 Aprile 2021 è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade esposte a rischio neve e ghiaccio, tra cui la s.s. 660 Acri-Cosenza. Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada. In particolare l’obbligo sarà vigente sui ratti maggiormente esposti al rischio neve o ghiaccio ed è disposto per motivi di sicurezza pubblica in quanto durante il periodo invernale, in occasione dei fenomeni di formazione di ghiaccio sul piano viabile e di precipitazioni di carattere nevoso, i veicoli sprovvisti di mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve e/o su ghiaccio spesso impediscono la regolare circolazione veicolare sulle strade provinciali. L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale. Ecco le arterie principali; Autostrada A2, dallo svincolo di Cosenza Sud allo svincolo di Altilia-Grimaldi, Strada Statale 107 “Silana Crotonese” (tratta Paola-Crotone); Strada Statale 177 “Silana di Rossano” (tratta bivio Camigliatello – Cropalati); Strada Statale 177 “Di Longobucco”; Strada Statale 19 “Delle Calabrie” (tratta Cosenza – Catanzaro); Strada Statale 278 (tratta Cosenza – Amantea); Strada Statale 283 “Delle Terme Luigiane” (tratta Guardia Piemontese – Fagnano); Strada Statale 504 “Di Mormanno”; Strada Statale 660 (tratta Luzzi – Acri). Multe salate e decurtazione di punti in caso di inosservanza.

PUBBLICATO 10/11/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 920  
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 632  
È questione di metodo
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 508  
Scarta fruscio e piglia primera
The Donald non si smentisce mai o quasi. Alla fiera del Far West l’asso pigliatutto a stelle e strisce accorre alla chiamata d’Israele cimentandosi in un duetto telefonico stile karaoke con il primo m ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 761  
Una vita da mediano
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 541  
Dimensionamento scolastico. Excusatio non petita accusatio manifesta
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. Come risaputo esso prevede per Acri l’accorpamento in un ...
Leggi tutto