Ma quanto deve pesare un candidato politico?


Loredana Barillaro

E’ da un anno che sento parlare di “candidati di peso” esattamene da quando mi sono candidata alle elezioni regionali della Calabria, tenutesi a gennaio 2020, in una lista a sostegno di Carlo Tansi.
Da allora, alcuni concittadini, non hanno fatto altro che cercare di sminuire, in maniera esplicita sui social e sui siti locali di informazione, la mia persona, affermando che non sarei stata adatta a rappresentare la città di Acri. E perché mai? Che cosa vuol dire essere una candidata di peso? Che non ho mangiato abbondantemente? Che i miei 56 kg non bastano? O forse che, al contrario di molti altri, non ho mai partecipato alla spartizione della torta?! Che cosa vuol dire essere un politico legittimato ad una candidatura? Aver frequentato una scuola di politica? Dire tanto per non dire nulla? Fare promesse? Praticare il voto di scambio (reato penale)? Chi sono le donne e gli uomini giusti, quelli da collocare nei posti che contano? I proprietari di cliniche private? I boss della ‘ndrangheta? Gli esponenti della masso-mafia? Be’, se fare il politico significa tutto questo allora do ragione a chi, dopo un anno, ancora non si è stancato di questa noiosa tiritera. Non sono un politico, sono solo una cittadina onesta, libera e perbene, e come tale posso camminare a testa alta. E ritengo che questo vile modo di pensare sia profondamente irrispettoso verso tutti quei cittadini perbene che soffrono nel vedere come è stata ridotta la Calabria da decenni di mala politica. Chiudo citando l’articolo 51 della Costituzione della Repubblica Italiana che così recita “Tutti i cittadini dell'uno o dell'altro sesso possono accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza, secondo i requisiti stabiliti dalla legge…” |
PUBBLICATO 01/12/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2773
A vrodaglia
Oggi ero al negozio preferito di Pia, che non è Sephora, che non è Zara e che non è manco l’Ikea ma è “Tutto fido, discount per gli animali”. Avevo la lista della spesa per il cane e per i gatti che n ... → Leggi tutto
Oggi ero al negozio preferito di Pia, che non è Sephora, che non è Zara e che non è manco l’Ikea ma è “Tutto fido, discount per gli animali”. Avevo la lista della spesa per il cane e per i gatti che n ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 546
Sabato 14 Giugno - Passeggiata ecologica
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ... → Leggi tutto
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 4046
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1161
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1169
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto