COMUNICATO STAMPA Letto 3335  |    Stampa articolo

Ospedale e Covid19, lavori terminati

Foto © Acri In Rete
Pino Capalbo
condividi su Facebook


A seguito di confronti con il management di Asp Cosenza e tecnici incaricati, il Dott. Pignatari (responsabile percorsi Covid), il Dott. Milito e con i medici chirurghi Dott. Azzinnari, Dott. Caravetta e con il responsabile del reparto chirurgia (dal 2017) dell’ospedale ‘Beato AngeloBomparola (e non con altri medici operanti in altri nosocomi), come già preannunciato e nonostante diffidenze, disinformazione e strumentalizzazione, sono terminati i lavori del nuovo reparto Covid all'interno del nostro Ospedale.
Quanto realizzato rispetta tutti gli standard di sicurezza: oggi pomeriggio infatti, la Dott.ssa Cinzia Bettelini, commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, ha effettuato altro sopralluogo.
Le attività della chirurgia in day surgery e week surgery, nonché le prestazioni ambulatoriali continueranno come prima. Come ho più volte ripetuto, nonostante i bastian contrari, il sottoscritto é per l'apertura di nuovi reparti e non per la chiusura come avvenuto in passato.
Che possa essere questa occasione l'inizio di rilancio del nostro ospedale.
Ci siamo preoccupati e impegnati sin dal mese di marzo affinché la nostra struttura venisse inserita nella rete emergenza Covid: è realtà.
Ai leghisti e loro tifosi, che sostengono che le decisioni prese siano “scellerate”, rispondo che sono consapevole di cosa sia bene e cosa no per il nostro ospedale.
Li invito dunque a provare con altri temi per svolgere la campagna elettorale attraverso la quale utilizzano fatti che non conoscono.
Le ansie che stanno vivendo per la riconferma in Consiglio regionale non possono trovare balsamo da queste parti: Acri non si lega.

PUBBLICATO 04/12/2020 | © Riproduzione Riservata







Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 469  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 218  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1483  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1115  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7761  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto