OPINIONE Letto 4376  |    Stampa articolo

Per Paolo...

Foto © Acri In Rete
Francesco Siciliano
condividi su Facebook


Si rimane increduli di fronte alla morte, al solo pensare che quel momento toglie alla persona che ci lascia tutte quelle manifestazioni di sé che la rendono unica, che ci permettono di riconoscerla per come sorride, parla, cammina e si comporta.
In queste ore un’intera comunità sente di aver perso non un conoscente, ma una persona cara, perché Paolo era rispettato e amato da tutti, per il modo colorito e vivace di parlare, per la gestualità che accompagnava le sue esternazioni, ma soprattutto per il suo agire sociale, perché era capace di comprendere quale bisogno ci fosse dietro una richiesta, quanta solitudine si può nascondere dentro il silenzio di chi non ha niente, nemmeno le risorse economiche per curarsi.
Sono orgoglioso di aver avuto un cugino, un amico, come esempio da seguire, perché sono convinto che se ognuno di noi esercitasse il proprio ruolo sociale così come Paolo ha esercitato il suo, si realizzerebbe quel desiderio di giustizia, di distribuzione equa della ricchezza che gran parte dell’umanità storicamente reclama.
Erano i nostri anni dell’adolescenza, quelli in cui Paolo sviluppava ad alta voce la sua utopia di mondo da realizzare, di cui io, più piccolo di qualche anno, a volte beneficiavo.
Purtroppo sono pochi quelli che agiscono come lui, altrimenti non si potrebbe spiegare questo triste mondo distopico che la nostra generazione ha prodotto, in tutti gli ambiti ma particolarmente in quello suo, quello sanitario, che nella nostra regione marginalizza gli esempi positivi per lasciare campo aperto al saccheggio che ben conosciamo.
Non resta che seguire l’esempio, come unico modo possibile per onorare il suo passaggio su questa terra e per dare dignità al tempo che rimane a noi che possiamo ancora agire.

PUBBLICATO 17/01/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 380  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 474  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 350  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2302  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 554  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto