Grazie, sindaco


Rosetta Gabriele

Di solito sui social siamo abituati a leggere (il più delle volte) solo critiche verso chi ci amministra, perché c'è sempre qualcuno che ha da ridire su qualsiasi operato dando la colpa sempre al Sindaco di tutto ciò che succede, non pensando al fatto che chi è alla guida di un paese ha mille problemi da risolvere. Io invece da persona obiettiva e scrupolosa quale mi ritengo, oggi voglio elogiare, ringraziando il nostro primo cittadino Pino Capalbo per la sua disponibilità e solidarietà che dimostra ogni qualvolta ci rivolgiamo a lui direttamente per interventi di qualsiasi voglia natura. In questo caso parlo del fatto che ed a nome dei lavoratori della legge 15/2008 voglio pubblicamente ringraziare lui ed il nostro Assessore al personale perché da quando ci sono loro i nostri pagamenti vengono effettuati puntualmente anche quando la regione fa' i soliti ritardi per questioni burocratiche o altro. A nome dei miei colleghi ed a nome mio con stima e gratitudine pubblico quest'articolo per riconoscenza verso il nostro Sindaco sperando inoltre che si adoperi (insieme a chi di competenza) e ci faccia arrivare ad avere quel sospirato e tanto agognato contratto di cui avremmo dovuto usufruire già da molto tempo il quale ci permetta una maggiore tranquillità per un futuro più sereno. Grazie ancora Sindaco anche per essere sempre presente e disponibile a qualsiasi riunione vi ho chiesto di partecipare, lo avete sempre fatto con la massima premura che ogni Sindaco dovrebbe avere, in primis verso tutti i concittadini ma in particolare verso chi si prodiga affinché la macchina comunale funzioni a servizio di tutta la comunità per avere una qualitài migliore in tutto. Con stima e affetto, la delegata Cisl, Rosetta Gabriele.
|
PUBBLICATO 28/01/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 692
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1557
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 892
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 543
Il valore della nostalgia
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ... → Leggi tutto
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1275
I migliori anni
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ... → Leggi tutto
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ... → Leggi tutto