Verso le Provinciali. Maggioranza spaccata? Spuntano i primi nomi per le regionali


Redazione

All’orizzonte vi sono tre importanti appuntamenti elettorali; provinciali, regionali e comunali.
Ed è risaputo che questi eventi possono creare destabilizzazione e malumori tra le varie forze politiche e nei movimenti. Le legittime aspirazioni possono creare spaccature e litigi. Ad esempio, pare che la maggioranza che sostiene il sindaco Capalbo non sia compatta sul nome da votare alle Provinciali. Non vi è convergenza su Fausto Sposato, attuale consigliere provinciale dopo le dimissioni di Graziano Di Natale. Solitamente l’uscente è il candidato naturale da votare a meno che egli decida di farsi da parte. Ed invece, la sua ricandidatura sta creando non pochi problemi. Diversi sarebbero i consiglieri che non sosterrebbero Sposato. Nei giorni scorsi si è tenuta una riunione dei consiglieri di maggioranza, che doveva trattare di questo argomento e del piano neve e bitume su San Giacomo, ha fatto registrare un paio di assenze importanti. Pare che quattro consiglieri di maggioranza opterebbero per candidati estranei al territorio. Insomma Sposato non unisce ed è motivo di scontro. Questioni politiche spinose che potrebbero avere ripercussioni anche in occasioni delle regionali previste per l’11 aprile. Al sindaco Capalbo l’arduo compito di tenere unita una maggioranza che rischia di deteriorarsi da qui a qualche mese. A proposito delle regionali, il candidato a governatore De Magistris, ha chiamato un consigliere di minoranza e l’ex sindaco Elio Coschignano per prospettargli una candidatura ma l’ex primo cittadino acrese ha declinato l’invito. Circola insistentemente anche il nome di un altro ex sindaco, quello di Nicola Tenuta tra le fila del centro destra; il diretto interessato né smentisce né conferma. Tenuta, qui, può contare su un discreto consenso e certamente si giocherà la partita visto che il, centro sinistra naviga a vista ed il terzo polo non è organizzato. Ad oggi, però, Loredana Barillaro, a sostegno di Tansi, è l’unica candidata ufficiale. I tempi stringono e nei prossimi giorni ne sapremo di più. |
PUBBLICATO 06/02/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 4119
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 195
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2473
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 480
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2527
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto