OPINIONE Letto 1858  |    Stampa articolo

Prolungamento scuola. Un coro di no

Foto © Acri In Rete
Liceo Scientifico e Classico "Julia"
condividi su Facebook


Il presidente del consiglio incaricato, Mario Draghi, durante le consultazioni per formare il nuovo governo, riprendendo l’idea dell’ex ministra dell’istruzione, Lucia Azzolina, ha proposto di far rimanere gli studenti tra i banchi di scuola fino alla fine di Giugno. L’ipotesi è stata presa in considerazione visto il tempo perso tra dad e chiusure varie a causa dell’emergenza pandemia. Il calendario potrebbe variare in base alle esigenze delle singole scuole o alle situazioni sanitarie delle varie regioni. Non tutti, però, sono d’accordo. La proposta ha avuto il dissenso degli studenti che sono stati supportati anche dai sindacati, tra cui Elvira Serafini, segretaria dello Snals, che ha affermato che con il prolungamento dell’anno scolastico si “certificherebbe che poco fino ad oggi sia stato fatto” e che “quanto finora costruito non abbia rappresentato nulla, anzi, sia stata una mera perdita di tempo”. Tra i motivi per cui questo prolungamento risulterebbe inopportuno, c’è anche quello legato agli esami di stato che, se la scuola finisse anche solo due settimane più tardi, rischierebbero di terminare addirittura ad Agosto. Il dibattito è aperto, per saperne di più bisognerà pazientare ancora qualche giorno. Desiree Diego, Fabiana Indrieri, Francesca Malito, Maria Francesca Meringolo (Gruppo di lavoro Pcto “Julia in rete”, 2021, liceo scientifico e classico “Julia”)

PUBBLICATO 16/02/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 723  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1681  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 947  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 549  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1519  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ...
Leggi tutto