Covid19. Morte sospetta. Voglio la verità su mia madre


Roberto Saporito

Per la carissima amica Franca, nativa di Corigliano ma da anni residente ad Acri, è un momento drammatico.
Nell’arco di pochi mesi ha perso il fratello ed il papà e di recente la mamma Antonietta. Su quest’ultima morte, Franca ha sporto denuncia. Vuole vederci chiaro perché è convinta che vi siano state negligenze e responsabilità. Ha raccontato la vicenda, con lati oscuri e tutta ancora da chiarire, al Tgr, intervistata da Ilaria Raffaele. Tutto parte da un semplice e riuscito intervento di cataratta, effettuato ad ottobre, quindi la decisione di trasferire la cara mamma presso una struttura privata di Corigliano. A gennaio, dopo molte insistenze da parte della figlia, viene effettuato il tampone molecolare sull’anziana 75enne. “Spesso telefonavo alla struttura per conoscere il risultato, non solo mi rispondevano che non era ancora disponibile ma mi rassicuravano anche sul suo stato di salute. Decisi, allora, di contattare il Cot di Cosenza ed ebbi l’amara sorpresa, sua mamma è risultata positiva già da un po’ di tempo”. Il due febbraio scorso il decesso. “Andrò fino in fondo, non mi fermerò per nessuna ragione, lo farò anche per gli altri, sono fiduciosa nella magistratura, devono spiegarmi cosa è realmente successo e se mia mamma poteva salvarsi.” Sono vicino, e con me l’intera redazione e l’editore, alla cara amica Franca. |
PUBBLICATO 20/02/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 692
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1557
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 892
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 543
Il valore della nostalgia
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ... → Leggi tutto
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1275
I migliori anni
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ... → Leggi tutto
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ... → Leggi tutto