“Felicità perduta, il mio spirito guerriero”, il nuovo libro di Spataro


Redazione

“Felicità perduta – Il mio spirito guerriero”, è il nuovo libro di Cosmo Spataro. L’opera, edita dalla BookSprint Edizioni, è una raccolta di poesie. Il testo rievoca momenti e spazi che riguardano la maggior parte dei momenti di vita vissuta. Nelle 61 pagine, emerge lo spirito guerriero di chi vuole combattere contro la routine, non sempre piacevole, e l’eterna lotta tra il bene e il male. Laureato in Scienze infermieristiche, presso l’Università di Catanzaro, lavora all’ospedale di Cosenza nel reparto di cardiologia. Durante gli anni di studio ha sempre coltivato la sua passione per la scrittura, che con questo volume trova il suo naturale sfogo, a metà strada tra cinismo e fantasticheria. “E’ una sorta di autobiografia degli eventi passati della mia infanzia e adolescenza, raccontata in versetti metaforici che descrivono le persone più importanti della mia vita, mixato a quei personaggi famosi a cui mi ispiro”, dice in un’intervista pubblicata sul blog di Book Sprint edizioni. Ho scritto questo libro nel momento più doloroso della mia vita, la perdita della persona più importante della mia vita, mia madre, ho voluto dedicare a lei quest'opera, infatti molti dei versi sono dedicati a lei. Ho pensato a un titolo che si ispirasse alla mia vita, triste e vuota avendo perso prima mio padre in tenera età e adesso mia madre. Questo è il mio primo libro, non mi definisco uno scrittore, nella vita faccio altro, sono curioso di vedere da principiante se a qualcuno piacerà.”
|
PUBBLICATO 21/02/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 134
La sfida
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 377
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 624
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3389
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1162
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto