I furbetti del vaccino. Che si faccia chiarezza
Redazione
|
Sulle tante voci che si rincorrono riguardo il mancato rispetto dei criteri nella somministrazione dei vaccini nel nostro Comune, abbiamo interpellato il consigliere comunale di opposizione, Maurizio Feraudo, al quale abbiamo chiesto conto delle indiscrezioni apparse sulla sua pagina facebook.
“La notizia, positiva, dice Feraudo, che anche nel nostro Comune sono iniziate le vaccinazioni, è disturbata da indiscrezioni che, se confermate, le ritengo davvero preoccupanti e inquietanti. Mi giungono, con particolare insistenza, voci, con dettagli molto precisi, ma che necessitano dei dovuti riscontri, che parenti molto stretti di taluni componenti della giunta, loro prossimi congiunti con esattezza, sindaco compreso, abbiano saltato la fila nella somministrazione del vaccino. Le mie perplessità di fronte a queste voci, che ogni giorno galoppano sempre più in maniera esponenziale, tuttavia, non sono da sole sufficienti a smorzare le polemiche ed il chiacchiericcio, legittimi, che le accompagnano. Nessuno è più disponibile, insomma, a subire la prepotenza di potenziali ed eventuali furbetti in un campo, quello della vaccinazione, dove tutti, nessuno escluso, siamo (dovremmo) essere uguali e dove tutti siamo chiamati a rispettare i criteri oggettivi fissati per la sua inoculazione. E siccome la rabbia monta sempre più, ritengo sia eticamente e moralmente corretto che a sgomberare il campo da questo chiacchiericcio siano i diretti interessati, così da mettere definitivamente a tacere le tante indiscrezioni che si vanno sempre più accavallando. Sindaco e assessori DEVONO, per il delicato e importante ruolo che ricoprono, dire ai loro concittadini se vi sono stati prossimi loro congiunti cui è stato somministrato il vaccino. E se ve ne sono stati, hanno il dovere di specificare sulla base di quale criterio sono stati vaccinati prima dei tanti soggetti fragili che aspettano di essere immunizzati. Il tema è estremamente delicato, me ne rendo perfettamente conto. Ed è per questo che sono certo che i diretti interessati, sulla cui correttezza personale non ho motivo di dubitare, in maniera responsabile e trasparente faranno immediata chiarezza sulla vicenda. Sottrarsi equivarrebbe a confermare quelli che, probabilmente, allo stato sono solo pettegolezzi. Approfitto della testata giornalistica che mi ha interpellato per invitare i consiglieri comunali di maggioranza ad astenersi dal fare della campagna vaccini una campagna elettorale. Non è corretto - e lo trovo profondamente biasimevole – che in piena pandemia, nel 2021, vi siano consiglieri comunali che accompagnano persone anziane che, pur se aventi diritto, vengono spinti nel saltare la fila. A questi dico: ma vergogna non ne avete?” |
PUBBLICATO 13/03/2021 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 335
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 963
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1243
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 481
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1648
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto



