OPINIONE Letto 7590  |    Stampa articolo

I furbetti del vaccino. Ecco chi sono

Foto © Acri In Rete
Maurizio Feraudo
condividi su Facebook


Invece di fare chiarezza, la Giunta, praticando metodi che sanno di muffa, ha preferito intorbidire le acque. Perché di questo si tratta.
Io non ho assolutamente denigrato nessuno, stimatissima Giunta.
Ne sono stato detrattore di non so cosa.
Ho solo sollecitato un doveroso chiarimento su un chiacchiericcio che, ahimè, è risultato purtroppo fondato.
La Giunta ha così perso l'occasione di mostrarsi trasparente e rispettosa della sua comunità, soprattutto delle persone più fragili.
Invece di aggrovigliarsi in un coacervo di insulti, che hanno l'evidente intento di "mettere le mani avanti", la Giunta avrebbe fatto bene, perché ne aveva il dovere etico e morale, di dire ai cittadini che ad essere stati sottoposti a vaccino sono stati la madre del Sindaco e la moglie dell'assessore Gabriele.
E se andiamo a "scavare" potrebbe venire fuori il nominativo di qualche amico degli amici.
E non ci sono scusanti o attenuanti che tengano.
Perché queste priorità non rientrano assolutamente né nel Piano nazionale né in quello regionale della campagna vaccinazione Anti Sars-cov2.
La priorità è riservata al personale sanitario "in prima linea" tra cui non rientrano sicuramente i privilegiati a cui è stato consentito di "saltare la fila".
Alla chiarezza la Giunta ha preferito la provocazione, dalla quale non sfuggo.
Avete toppato e dovete trarne le dovute conseguenze.
Sindaco, prendi esempio dai tuoi omologhi che in situazioni analoghe hanno gettato la spugna.
Le dimissioni sono il solo gesto che ti potrà riabilitare agli occhi dei tuoi cittadini.

PUBBLICATO 13/03/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 717  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1679  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 944  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 546  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1515  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ...
Leggi tutto