OPINIONE Letto 7486  |    Stampa articolo

I furbetti del vaccino. Ecco chi sono

Foto © Acri In Rete
Maurizio Feraudo
condividi su Facebook


Invece di fare chiarezza, la Giunta, praticando metodi che sanno di muffa, ha preferito intorbidire le acque. Perché di questo si tratta.
Io non ho assolutamente denigrato nessuno, stimatissima Giunta.
Ne sono stato detrattore di non so cosa.
Ho solo sollecitato un doveroso chiarimento su un chiacchiericcio che, ahimè, è risultato purtroppo fondato.
La Giunta ha così perso l'occasione di mostrarsi trasparente e rispettosa della sua comunità, soprattutto delle persone più fragili.
Invece di aggrovigliarsi in un coacervo di insulti, che hanno l'evidente intento di "mettere le mani avanti", la Giunta avrebbe fatto bene, perché ne aveva il dovere etico e morale, di dire ai cittadini che ad essere stati sottoposti a vaccino sono stati la madre del Sindaco e la moglie dell'assessore Gabriele.
E se andiamo a "scavare" potrebbe venire fuori il nominativo di qualche amico degli amici.
E non ci sono scusanti o attenuanti che tengano.
Perché queste priorità non rientrano assolutamente né nel Piano nazionale né in quello regionale della campagna vaccinazione Anti Sars-cov2.
La priorità è riservata al personale sanitario "in prima linea" tra cui non rientrano sicuramente i privilegiati a cui è stato consentito di "saltare la fila".
Alla chiarezza la Giunta ha preferito la provocazione, dalla quale non sfuggo.
Avete toppato e dovete trarne le dovute conseguenze.
Sindaco, prendi esempio dai tuoi omologhi che in situazioni analoghe hanno gettato la spugna.
Le dimissioni sono il solo gesto che ti potrà riabilitare agli occhi dei tuoi cittadini.

PUBBLICATO 13/03/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 513  
Sabato 14 Giugno - Passeggiata ecologica
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 3990  
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1110  
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1111  
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 352  
Al via la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ...
Leggi tutto