COMUNICATO STAMPA Letto 3523  |    Stampa articolo

Furbetti del vaccino. Nessun privilegio

Foto © Acri In Rete
Pino Capalbo - Amedeo Gabriele
condividi su Facebook


Facciamo chiarezza, preannunciando querela nei confronti del Consigliere Avv. Maurizio Feraudo.
Un consigliere comunale, prima di fare affermazioni gravi e infondate attribuendo condotte illecite ad altri, dovrebbe avere l'umiltà di informarsi e documentarsi bene.
Le persone citate nell'articolo pubblicato sulle testate giornalistiche locali non hanno avuto alcun privilegio.
La prima,Capalbo Carmela(anni 75), mamma del sindaco, infatti rientra nella categoria indicata nella circolare n. 50/20 del 9.03.2021 emessa dal Dipartimento della Protezione Civile Regionale, che fa seguito alle precedenti richieste formulate dall'Ordine dei Medici e degli Infermieri.
La Sig.ra Capalbo Carmela è infermiera in pensione e che ha dato adesione alla somministrazione del vaccino (manifestando finanche disponibilità a supportare l'ufficio vaccinazione nella campagna avviata), unitamente a moltissime colleghe di Acri sempre in quiescenza.
La seconda, Ketty Gaccione, dipendente del Comune di Acri e moglie dell'Assessore Dott. Amedeo Gabriele, sta svolgendo attività di volontariato a supporto dell'ufficio vaccinazione di Acri: per questa sua attività, insieme alle Associazioni di volontariato e ad altre colleghe, è stata sottoposta a vaccinazione.
Lei, Consigliere Feraudo, non è nuovo ad incorrere in errori del genere: in passato, un decreto penale di condanna per reato di diffamazione nei suoi confronti (e da lei opposto) è stato definito con archiviazione solo grazie alla remissione di querela fatta dal Sig. Capalbo Mario (papà del Sindaco) e successivamente da lei accettata.
La politica è altro, certamente non questa.
Prendiamo le distanze da questo suo modo di fare, troppe volte abbiamo subìto comportamenti a nostro parere politicamente censurabili.
Concludiamo preannunciando, sin da ora, che sarà adita l'autorità giudiziaria competente di tutti i soggetti responsabili delle condotte di reato perpetrato.


PUBBLICATO 14/03/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 432  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 383  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 380  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 323  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 576  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto