I fatti della settimana. Furbi, permalosi, promesse, bizzarrie


Redazione

Come giusto che faccia un organo di informazione, che, tra le prerogative ha anche quella di vigilare e approfondire, e non solo pubblicare veline, comunicati stampa e determine e delibere di incarico (causa evidente e comprensibile invidia, frustrazione e malignità), Acri in rete, dopo varie segnalazioni, ha inteso sollevare la questione relativa alla somministrazione dei vaccini.
Si tratta dell’ennesimo argomento, dopo i rifiuti, la sanità, la viabilità, i servizi sociali, che la testata, con coraggio e non senza difficoltà, ha affrontato (e come accade sovente, altri hanno ripreso). Ci stanno ancora segnalando che, oltre ai nomi fatti dal consigliere comunale Feraudo, altri soggetti, a quanto pare familiari di chi frequenta il Municipio ed altri ancora non identificabili con le normative in atto, stanno ricevendo la prima dose del vaccino. A noi il compito di sollevare il dibattito e seguirlo, ai lettori e agli organi preposti, compresa, eventualmente, l’autorità giudiziaria, quello di giudicare i fatti. Bene ha fatto il consigliere di opposizione, Feraudo, ad approfondire, altrettanto bene hanno fatto i soggetti indirettamente coinvolti (sindaco ed assessore) a chiarire attraverso i tanti e validi organi di informazione che hanno a disposizione (social, profili personali e siti web). Potevano farlo subito ed impedire, così, l’acceso dibattito e le solite minacce di querela, che le riteniamo inopportune ed inutili vista la possibilità del diritto di replica. Noi ci auguriamo che quanti hanno ricevuto il vaccino non solo siano veramente compresi nelle categorie previste dalle norme ma che diano una mano alla campagna in atto. Permalosa. L’assessore Abbruzzese, di cui ci occuperemo in separata sede, si è mostrata oltremodo permalosa ed offesa eppure è a conoscenza del fatto che, essendo un personaggio pubblico, è soggetta ad elogi, oneri, onori ma anche critiche. Lo siamo anche noi, cronisti e liberi professionisti, spesso attaccati da invidiosi, gelosi, livorosi e nullafacenti, l’importante è avere la coscienza a posto e rispondere con i fatti. L’assessore, però, ci ha dato ragione. Nella sua replica, infatti, il verbo più frequente è il futuro; faremo, vedremo, programmeremo, partiremo, organizzeremo, ecc. ecc., Al momento, quindi, il suo assessorato, quello delle attività produttive (ma a quanto pare anche altri), ha prodotto poco o nulla ma può rifarsi, mancano ancora quattordici mesi. Promesse. Basta, promesse sulla sanità ed in particolare sull’ospedale, potremmo scriverci un testo di 100 pagine ma oggi ci limitiamo a raccontarvi un simpatico aneddoto; nel mese di settembre, un venerdì, il sindaco contatta il nostro direttore per annunciare l’arrivo di due (2) anestesisti per il lunedì successivo. Il direttore, oramai diffidente, non solo si rifiutò di dare spazio alla notizia ma fece una proposta al primo cittadino, ovvero quella di recarsi personalmente all’ospedale il giorno previsto dell’arrivo dei due medici, promettendo foto, selfie, e interviste. Ebbene, quel lunedì non arrivò nessun anestesista ed oggi, marzo 2021, il ruolo non è ancora stato occupato. L’Asp e i vari direttori che si sono alternati sulla scottante poltrona di via Alimena, hanno grosse responsabilità. Anche sul fatto che alcuni servizi sono sospesi perché manca il personale. Bizzarrie; da domani anche la Calabria diventa zona arancione, eppure i dati non sono critici; l’indice è 0,83% mentre i casi positivi sono 66,6 ogni 100mila abitanti. Perché allora queste decisioni drastiche per un territorio penalizzato, più degli altri, dal Covid19? |
PUBBLICATO 14/03/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1169
Black out telefoni e internet. Lo avevamo previsto. I cittadini hanno il diritto di conoscere dinamica e responsabili
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta.... ... → Leggi tutto
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta.... ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 3300
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 597
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 686
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 352
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto