Covid19. L’importante ruolo del colonnello medico Garofalo


Redazione

C’è un nostro concittadino che sta recitando un ruolo molto importante nella lotta contro il Covid19. Si tratta di Sergio Garofalo, colonnello e direttore del dipartimento militare di medicina legale di Padova.
Garofalo, laureato in medicina a Perugia, specializzato in ginecologia e dermatologia, vive e lavora a Padova da diversi anni. Ha un curriculum ricco e qualificato, riconoscimenti e gratificazioni certificate. In silenzio ma con costanza e abnegazione, nella cittadina veneta sta mettendo a disposizione tutta la sua competenza per fronteggiare il Virus. Una figura di altro profilo e accreditata, una cosa di non poco conto in un momento in cui l’Infodemia impazza tra millantatori e falsi. Nei giorni scorsi, come riporta il quotidiano Padovaoggi, il sindaco Sergio Giordani ha visitato il complesso dell’ ex Ospedale Militare, ora sede del Dipartimento Militare di Medicina Legale dell’Esercito, in vista dell’apertura di un nuovo punto vaccinale. Il complesso militare svolge funzioni diverse in ambito sanitario ma di assoluta importanza per l’Esercito e le altre Forze Armate. "Sono rimasto molto colpito - ha sottolineato il Sindaco Giordani - non solo dalla bellezza degli edifici storici, che insieme all’ Esercito cercherò di far conoscere meglio ai padovani, ma dalla organizzazione della struttura sanitaria militare e dalla professionalità dei suoi uomini. Aumentare la capacità vaccinale è fondamentale per vincere questa battaglia contro il virus e avere questo polo vaccinale è fondamentale. Ringrazio il colonnello Garofalo e il Generale Cillo per quanto stanno realizzando in tempi molto rapidi.” Nella foto, tratta da Padovaoggi, il sindaco Giordani ed il colonnello Garofalo insieme ad altri militari. |
PUBBLICATO 09/04/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 25
La sfida
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 327
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 583
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3308
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1110
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto