COMUNICATO STAMPA Letto 3029  |    Stampa articolo

Quante perdite dobbiamo ancora contare?

Foto © Acri In Rete
Comitato Uniti per l’ospedale Sant’Angelo d’Acri
condividi su Facebook


Adesso basta!
Come cittadini di Acri non possiamo più tollerare che incompetenza, incuranza, tornaconto personali e beghe politiche continuino a portare la Calabria e la nostra città in un baratro senza via d’uscita.
C’è da tempo un’incapacità di gestire la sanità pubblica a tutti i livelli, da quello nazionale a quello locale, che ha portato all’attuale disastro della sanità calabrese.
Siamo lasciati soli di fronte al dilagare del Covid-19 che sembra incontrollabile.
I cittadini cominciano a porsi domande e a pretendere risposte.
C’è un piano sanitario che permetta di spezzare la catena dei contagi? Chi lo deve predisporre e gestire? Le vaccinazioni a che punto sono?
Perché ad Acri ed in Calabria non arrivano i vaccini necessari a completare le fasi di vaccinazione previste? Perché per vaccinarsi bisogna andare a chilometri di distanza? Chi accompagna disabili, persone fragili e ultraottantenni? Perché bisogna prenotarsi solo on line? Forse non è chiaro che ci sono persone che non hanno dimestichezza con piattaforme e tecnologie? Perché dopo un anno di Covid ci siamo ritrovati ancora più impreparati ad affrontare l’emergenza? È normale vedere ambulanze con pazienti in fila davanti ad un Pronto Soccorso?
È giusto morire in attesa di trovare un proprio posto letto? Perché ci sono ospedali chiusi o non pienamente e adeguatamente utilizzati mentre altri sono sovraccarichi? Dove sono finiti gli ospedali da campo?
Come Comitato non possiamo non denunciare le tante inefficienze che noi cittadini stiamo pagando in materia di sanità.
Sentiamo, come dovere civico di cittadinanza attiva di dover sollecitare tutti coloro che hanno potere decisionale in questa materia per cui ci rivolgiamo con fermezza al Ministro Speranza, al Commissario per l’emergenza Gen. Figliuolo, al presidente ff Spirlì, al commissario Longo, al commissario La Regina, al direttore sanitario di Acri e al nostro sindaco Capalbo.
A loro chiediamo aiuto e impegno serio nella risoluzione dei problemi della Calabria e della nostra città, che, in questo momento, sta soffrendo anche per la perdita di nostri concittadini – ai familiari vogliamo manifestare la nostra vicinanza.

- scarica l'atto aziendale

PUBBLICATO 13/04/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 2918  
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 529  
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 630  
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 318  
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1174  
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ...
Leggi tutto