L’Ic “V.Padula” dialoga con il giornalista e scrittore Badolati


Simona Sansosti

I ragazzi delle classi terze della Scuola Secondaria “V. Padula”, nell’ambito del Progetto “La Giustizia adotta una scuola”, hanno intervistato Arcangelo Badolati.
Giornalista professionista, laureato in Giurisprudenza, è una delle più note firme del giornalismo calabrese. Caposervizio del quotidiano “Gazzetta del Sud” e autore di numerose pubblicazioni sulle devianze criminali e i misteri calabresi, ha seguito, negli ultimi venti anni, i più importanti processi celebrati in Calabria. Tra le sue opere “ ‘Ndrangheta eversiva”, volume al centro dell’interesse degli alunni della “Padula” per la ricostruzione che in esso viene fatta del ruolo della ‘ndrangheta nel periodo della strategia della tensione che negli anni ’70 ha visto protagonista la nostra Regione. In un’ora e mezza, Badolati ha spiegato il ruolo gel giornalista e della stampa anche nella ricerca della verità dei fatti, spiegando le differenze sostanziali tra verità storica, verità processuale e verità politica. Ha parlato del ruolo dei pentiti anche nelle vicende degli anni di piombo, del ruolo dei servizi deviati, delle strategie del terrorismo nero e di quello rosso, dei moti di Reggio Calabria e della strage di Gioia Tauro, di come la criminalità calabrese tentò il salto di qualità approfittando della strategia della tensione, del tentato Golpe del dicembre 1970 e del giornalista Mauro de Mauro misteriosamente sparito per lupara bianca, dei legami tra Juno Valerio Borghese e Delle Chiaie con la Calabria, della solitudine di Vittorio Occorsio, ieri, e di Gratteri, oggi. Un’ora e mezza di appassionata conversazione conclusa con una calorosa e struggente difesa della nostra terra e un invito a restare per cambiare "Credo che in qualsiasi posto si vada lontano dalla propria terra - ha detto Badolati – non si riconosce il cielo. Perché il cielo della tua terra è unico e dovunque si vada si sentirà sempre la nostalgia e un sottile filo di malinconia. In qualunque altro posto del mondo che non sia la tua terra, cercherai sempre i colori del tuo cielo e non li troverai. Cercherai di immaginarlo. Rimanere nella propria terra, rimanere in Calabria, è sì una scelta coraggiosa, ma è anche una scelta meravigliosa perché significa riconoscersi ogni giorno e difendere le proprie radici". |
PUBBLICATO 16/04/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 383
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ... → Leggi tutto
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1727
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2464
Nominati i presidenti di seggio
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ... → Leggi tutto
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 484
Acri e Cassano Sybaris si dividono la posta in palio
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ... → Leggi tutto
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1790
Forza Italia Acri: soddisfazione per la candidatura della Dott.ssa Angela Morrone
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime e ... → Leggi tutto
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime e ... → Leggi tutto