Ciclovia dei Parchi. Il tratto da Acri al Cupone


Redazione

Oltre 12 tappe lungo circa 500 chilometri. Dal Pollino allo Stretto. E’ la Ciclovia dei Parchi che coinvolge i quattro parchi della Calabrua; Parco del Pollino, Parco della Sila, Parco delle Serre e Parco dell’Aspromonte. Oggi vi presentiamo il percorso che attraversa il territorio di Acri. La tappa, la quarta da nord, parte da Bisignano (350 mt), antica città e sede vescovile dove troviamo l’importante Santuario di Sant’Umile fondato dall’inviato da San Francesco d’Assisi, il Beato Pietro Cathin, la Ciclovia risale per circa 10 Km fino al Timpone della Morte (762 mt) lungo la SS660, per poi ridiscendere lievemente in direzione dell’abitato di Acri (688 mt). Da qui il percorso attraversa Conca delle Noci e risale fino a quota 1262 mt nei pressi di Cava di Melis, dove sono coltivati alcuni fra i vigneti più alti d’Europa, e poi si raggiunge il Lago Cecita a 1143 mt dove troviamo il Centro visita e di educazione ambientale Cupone.
|
PUBBLICATO 27/04/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1877
Silenzio. Strade vuote, luci spente
Il vuoto ha sempre terrorizzato l' uomo. Il vuoto determina un sentimento di paura ed angoscia. Il silenzio è la versione sonora del vuoto. Il buio è il nero della notte ed il nero indica la mancanza, ... → Leggi tutto
Il vuoto ha sempre terrorizzato l' uomo. Il vuoto determina un sentimento di paura ed angoscia. Il silenzio è la versione sonora del vuoto. Il buio è il nero della notte ed il nero indica la mancanza, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 971
Prende avvio la campagna di sensibilizzazione per l’adozione e alla sterilizzazione
Le adozioni consentono ai nostri cittadini a quattro zampe di lasciare i canili e trovare famiglia e ristoro tra le mura domestiche.Le adozioni hanno anche altri vantaggi importanti per tutta la comun ... → Leggi tutto
Le adozioni consentono ai nostri cittadini a quattro zampe di lasciare i canili e trovare famiglia e ristoro tra le mura domestiche.Le adozioni hanno anche altri vantaggi importanti per tutta la comun ... → Leggi tutto
IL SABATO NEL VILLAGGIO | LETTO 893
Il Sabato nel Villaggio
Nemmeno il tempo di scongiurare la pericolosità degli accessi in rete, mirati a formulare diagnosi in regime di automedicazione spinta, che si è passati alle vie di fatto con l’autodeterminazione dell ... → Leggi tutto
Nemmeno il tempo di scongiurare la pericolosità degli accessi in rete, mirati a formulare diagnosi in regime di automedicazione spinta, che si è passati alle vie di fatto con l’autodeterminazione dell ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1526
Truffe agli anziani. Campagna di informazione dei Carabinieri nelle piazze e nelle chiese
I Carabinieri della Compagnia di Rende, nell’ambito del territorio di.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri della Compagnia di Rende, nell’ambito del territorio di.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1505
Impianto eolico “Acri”. L’ufficio tecnico e il sindaco rispondono alle interrogazioni dell’opposizione
Il responsabile del settore, ing. Lamirata, risponde ai consiglieri di opposizione. Si riscontra la richiesta, pervenuta a mezzo pec e registrata al prot. n. 25422 del 22/10/2024, per comunicare ... → Leggi tutto
Il responsabile del settore, ing. Lamirata, risponde ai consiglieri di opposizione. Si riscontra la richiesta, pervenuta a mezzo pec e registrata al prot. n. 25422 del 22/10/2024, per comunicare ... → Leggi tutto