Conclusi al Padula i Progetti 'Mi-Si-Go' e 'Scuola Trasparente' voluti dal Miur


IC Padula - Acri

Con gli incontri on line di questi giorni l’Istituto Comprensivo “Padula” di Acri ha concluso le attività progettuali alle quali aveva aderito su espresso invito del Ministero dell’Istruzione.
Il Progetto MI SI GO, di educazione alla salute, è stato direttamente promosso dal Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali guidato dalla Dott.ssa Giovanna Boda, cui va il ringraziamento dell’intera comunità scolastica e del Dirigente, Simona Sansosti, e l’augurio di una pronta ripresa per continuare ad essere punto di riferimento della scuola italiana e non solo calabrese, dalla dott.ssa Rosa Vocaturo e dalla Società di Ginecologia e Ostetricia guidata dal Prof. Giovanni Scambia, Direttore dell’ Unità operativa complessa di Ginecologia oncologica del Policlinico Gemelli e ordinario dell’Istituto di clinica ostetrica e ginecologica presso l’Università Cattolica di Roma. Le attività, condivise con i medici e le altre due scuole selezionate, hanno riguardato le quattro classi terze della scuola secondaria di Primo grado e le classi quarte della scuola primaria Pastrengo e sono state curate, nella fase di formazione e di attività, dalle prof.sse Maia Pina Lubello, Annunziata Ranaldi, Ermelinda Capalbo e Maria Zampelli. Durante gli incontri in presenza, i talk e le videoconferenze i ragazzi della scuola media si sono confrontati con le tematiche tipiche dell’età adolescenziale: come cambia il corpo femminile e il corpo maschile, il ruolo degli ormoni nello sviluppo, il menarca, il ciclo, gli impulsi, la prevenzione e le malattie sessuali, il sistema riproduttivo, i controlli da effettuare, la salute e la sessualità. Nella scuola primaria il progetto è stato strutturato dal punto di vista scientifico in modo da adattarlo a bambini piccoli, focalizzando l’attenzione sull’aspetto genetico che sta alla base della riproduzione: la pubertà e le differenze anatomiche dell’apparato genitale maschile e femminile, la cellula e sulle sue funzionalità, i cromosomi e il cariotipo, i processi della meiosi che portano alla formazione dello zigote con i suoi 46 cromosomi, il ciclo ovarico e la fecondazione. I lavori conclusivi degli alunni, che riproducevano con plastici quanto studiato, sono stati apprezzati dalle dottoresse che si sono dette entusiaste di quanto fatto per giunto in DAD. Il progetto SCUOLA TRASPARENTE, sempre voluto dal MIUR in collaborazione con L'associazione culturale studentesca Future Is Now, ha promosso un ciclo di incontri in materia di educazione alla legalità rivolto agli studenti dell'Istituto comprensivo Padula di Acri. Le classi coinvolte sono state la 2B e la 2C. I docenti, gli studenti e la Dirigente si sono appassionati ai temi proposti dal dott. Filippo Pompeo, che ha altresì omaggiato gli studenti facendo pervenire a scuole cadeaux e materiale didattico. L'associazione, che aderisce all'Advisory Board del Ministero dell'istruzione - Generazioni Connesse dal 2016, è membra del tavolo dell'Open Gov forum della funzione pubblica e partecipa regolarmente a consultazioni pubbliche e tavoli di lavoro in materia di istruzione, open gov e digitalizzazione del paese. L'iniziativa rientra nella campagna "Scuola Trasparente" nata per divulgare il principio di trasparenza nella pubblica amministrazione e la promozione e l'insegnamento all'utilizzo degli strumenti digitali per dialogare correttamente con le P.A. Importante sfida è quella di illustrare il contributo che ognuno può dare al libero scambio di informazioni tramite l’uso degli Open Data, sistemi informativi aperti che “incarnano alla perfezione il concetto di amministrazione trasparente come sinonimo di legalità”, (per approfondire le finalità della campagna è possibile visitare il sito www.scuola-trasparente.it ). La campagna ideata da Filippo Pompei ha vinto la menzione speciale Open Gov Championship 2018. Le attività promosse dall'associazione in collaborazione col Ministero dell'istruzione e la commissione europea (programma CEF Telecom 2019/2020) e la campagna "SCUOLA TRASPARENTE" sono state realizzate grazie alla collaborazione ed al contributo del socio onorario Avvocato Giuliano De Luca e di Valentina Fotia responsabile progettualità e soci ali dell'associazione Future Is Now. |
PUBBLICATO 29/04/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 383
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ... → Leggi tutto
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1727
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2465
Nominati i presidenti di seggio
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ... → Leggi tutto
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 484
Acri e Cassano Sybaris si dividono la posta in palio
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ... → Leggi tutto
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1790
Forza Italia Acri: soddisfazione per la candidatura della Dott.ssa Angela Morrone
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime e ... → Leggi tutto
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime e ... → Leggi tutto