COMUNICATO STAMPA Letto 2558  |    Stampa articolo

Vigili del fuoco. "Che fine farà il distaccamento?"

Foto © Acri In Rete
UilPa
condividi su Facebook


Riceviamo e pubblichiamo la nota della Uilpa circa la sede dei vigili del fuoco di via Seggio inaugurata circa 20 anni fa.
Con note di agosto e settembre scorso, abbiamo rappresentato la necessità di rendere operativa la sede distaccata dei Vigili del Fuoco di Acri, a distanza di oltre otto mesi, ancora nulla di concreto è emerso.
Codesta O.S. non può fare a meno di ricordare che il Comando di Cosenza insiste sulla provincia più grande della Calabria nonché una delle più grandi di tutta Italia, con circa la metà del territorio presente sulla Regione e con un’ estensione di circa 6709 km² per 690.500 abitanti. In questa realtà è chiaro che la consistenza attuale delle squadre di soccorso pari a 6 sedi distaccate e 1 in centrale appare inadeguata.
Il soccorso attualmente è integrato in modo non continuativo da 1 sede volontaria ovvero Trebisacce.
Per il distaccamento di Acri il discorso è molto importante in quanto ricopre una posizione predominante nella zona e la sua attività garantirebbe la copertura di un territorio molto vasto e irraggiungibile da coprire dalle squadre permanenti che oggi garantiscono il servizio in quella zona.
Si pensi che Rende, la sede distaccata che ricopre questo territorio, impiega circa 1 ora ad arrivare ad Acri e per San Giacomo d’Acri circa 1 ora e 30.
Per questo CHIEDIAMO che vengano adottate fin da subito le dovute iniziative atte a consentire il recupero di operatività e non la soppressione, attraverso l’attivazione di una squadra, che sia stagionale per periodo di alto rischio incendio boschivo, oppure mista a lungo periodo, l’importante che garantisca una statistica al distaccamento di Acri. Evitare la soppressione della sede dei Vigili del Fuoco di Acri, significherebbe peraltro evitare che i fondi non siano stati spesi inutilmente per l’istituzione il mantenimento nonché l'ultimo adeguamento dell'immobile avvenuto pochi anni prima della sua inattività.
In attesa di un Vostro riscontro e risposta, si porgono distinti saluti.
Ricordiamo che nei mesi scorsi vi sono stati anche una serie di incontri tra il sindaco e gli organi preposti.

PUBBLICATO 03/05/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 2908  
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 528  
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 630  
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 318  
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1174  
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ...
Leggi tutto