OPINIONE Letto 2308  |    Stampa articolo

Volare, oh oh...

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato, è la gentildonna che non si è fatta problemi nello spendere pare settecentocinquantamila euro (un miliardo e cinquecento milioni delle vecchie lire!) usando per ben 124 voli in undici mesi l’aereo di Stato.
Niente di illegale, per carità. Rientra, infatti, nella facoltà della seconda carica dello Stato l’utilizzo del comodo Falcon 900 dell’Aeronautica militare.
Si presuppone però che l’aereo venga utilizzato per spostamenti legati ad incontri istituzionali, in Italia come all’estero. Tuttavia, anche in questo caso 124 voli sono una enormità considerando, ad esempio, che il Presidente della Camera Roberto Fico nello stesso periodo di voli ne ha fatti appena tre.
La domanda dunque sorge spontanea: dove si sarà mai recata così tante volte la signora Maria Alberti Casellati Vien Volando? A Parigi dal Presidente Macron? A Berlino da Angela Merkel? A Bruxelles? No! Semplicemente a casa propria.
Così è, se vi pare!” avrebbe detto Pirandello. Infatti, per 97 volte l’aereo ha coperto la tratta Roma-Venezia.
La famiglia del Presidente risiede a Padova.
La Casellati per la verità, non si è fatta mancare qualche voletto in Sardegna. Naturalmente ad agosto e sempre a spese dei contribuenti.
Ora, la pandemia ha colpito duramente, non solo sul piano sanitario ma anche sul fronte economico.
Migliaia di attività commerciali hanno abbassato definitivamente la saracinesca.
Moltissime Aziende sono in sofferenza e milioni di famiglie si trovano a rischio di povertà.
Con un quadro così desolante, ogni risorsa disponibile dovrebbe essere spesa con giudizio, evitando sprechi. Succede così nei paesi seri.
Ci sono Senatori che, dall’alto dei loro privilegi, criticano il reddito di cittadinanza.
Una cifra così importante di ben settecentocinquantamila euro sarebbe stata sufficiente a coprire un intero anno di reddito di cittadinanza per quasi novantamila persone. Altro che chiacchiere!
Comunque sia questi soldi avrebbero potuto trovare un’altra più utile collocazione, piuttosto che essere usati per garantire una sorta di servizio di taxi volante alla nobildonna.
Volareee oh oh!
Tanto paghiamo noi.

PUBBLICATO 14/05/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 591  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 442  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 352  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 217  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1973  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto