NEWS Letto 3103  |    Stampa articolo

Il fatto del giorno. Sibari Sila. La Regione autorizza la Provincia a indire il nuovo appalto

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nei giorni scorsi la senatrice Abate, del M5S, ha sentito l’ingegnere Antonio De Lio, del Settore Infrastrutture di Trasporto della Regione Calabria, in merito alla Sibari-Sila. “La situazione è al limite del paradosso – spiega la senatrice Rosa Silvana Abate del Gruppo Misto – visto che questa strada risulta bloccata da oltre dieci anni (mentre il progetto risale addirittura all’ottobre del 2007) e che tiene confinati nelle aree urbane migliaia di cittadini che con difficoltà devono spostarsi verso la costa. Ora arriva notizia che la Regione Calabria ha autorizzato Provincia di Cosenza ad utilizzare le economie già accantonate per la costruzione del Primo lotto funzionale della strada (quello tra i Comuni di Acri e San Demetrio Corone) e indire, quindi, il nuovo appalto. La pratica, nel frattempo – spiega la Abate – era tornata in Regione dopo che il procedimento per l’affidamento dei lavori da parte della Provincia non era andato a buon fine in quanto nessuna delle ditte che erano entrate in graduatoria ha potuto operare gli interventi a causa di problemi burocratici di varia natura (interdittive antimafia e fallimenti). Allo stato delle cose, quindi, c’era bisogno di una nuova autorizzazione che consentisse alla Provincia di Cosenza di indire la nuova gara con i soldi già disponibili. Autorizzazione arrivata proprio in questi giorni. Con la comunicazione inviata dalla Regione agli uffici della Provincia (attraverso un decreto dirigenziale), dunque, viene comunicata la proroga della durata della concessione della gestione dell’intervento fino almeno al 31 dicembre 2024 proprio in quanto è stata constatata l’impossibilità di completare l’opera mediante interpello delle altre partecipanti alla precedente gara d’appalto. Da quanto si apprende, si è preceduto alla stima dell’aggiornamento tecnico e contabile dei prezzi dei residui lavori da eseguire per il completamento dell’opera mediante un nuovo appalto. L’atto firmato dalla Regione Calabria accoglie la richiesta della Provincia datata 20 dicembre 2020. Comunico infine – conclude la senatrice – che si sta predisponendo anche un’appendice alla suddetta concessione che tiene conto anche delle nuove esigenze e del cronoprogramma delle fasi di realizzazione dei lavori di completamento per quanto indicato dalla Provincia stessa. La riallocazione delle somme nel bilancio del 2021 avverrà in concomitanza con l’approvazione del Rendiconto 2021. Per questo motivo la mia attenzione sulla pratica resta alta affinché si arrivi al più presto al completamento del primo lotto e si passi poi a definire il secondo lotto completando definitivamente la costruzione della Sibari-Sila. Contestualmente, dunque, ancora una volta, sollecito il presidente Franco Iacucci, che ci ha tenuto tanto ad essere nuovamente eletto alla guida della Provincia di Cosenza, a mettere fine a questa vergogna velocizzando la procedura per la gara attivandosi sia per il completamento del primo tratto sia per trovare i fondi per il secondo tratto”.

PUBBLICATO 22/05/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1265  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 948  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7525  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1281  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 584  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto