Sabato e domenica
Gaia Bafaro
|
Anche quest’anno l’azienda archeonologica Bafaro è pronta per aderire all’iniziativa lanciata dal Movimento nazionale del vino: “Cantine Aperte”.
Il fine è quello di incrementare l’enoturismo in Calabria e tutta Italia e permettere agli appassionati del prelibato nettare di scoprirne tutte le fasi della produzione; un vero e proprio viaggio che parte dalla vigna (Vigneti Aperti) e culmina con la visita in cantina (Cantine Aperte) in modo da poter rivalutare il territorio. Nei giorni 29 e 30 maggio 2021, sarà possibile visitare le Cantine Acroneo (Serricella di Acri) alla scoperta del vino in anfora guidati direttamente dall’archeologo Bafaro Francesco Gabriele, durante il percorso è possibile degustare un prezioso calice accompagnato dai prodotti d’eccellenza del territorio. Un evento che coniuga il vino e l’arte e che trasformerà la cantina in un vero e proprio museo, infatti, verranno esposte le opere degli artisti: Leonardo Corina; Anna Perrellis; Emanuele Turano e Concetta (Rosa Antico Montalto). Inoltre, domenica alle ore 18:00, si terrà un convegno sulla tematica che è stata scelta per essere il cuore dell’iniziativa: “Il vino e le rose”, due elementi che simbolicamente rappresentano l’energia vitale e cui connubio è presente da secoli nel misticismo, nella religione e nella letteratura. Ad introdurci attraverso le varie sfaccettature di questo affascinante argomento saranno: Bruno Sganga (giornalista enogastronomo); Dott. Giovanni Potente; Eugenio Lo Gullo (Psicologo e Docente Università “La Sapienza” di Roma); Graziano Misuraca (Regista e scrittore) e l’artista Vittoria Scola che saluterà gli ospiti declamando delle poesie composte per l’occasione. La manifestazione si terrà all’aperto in una suggestiva cornice abbellita da profumatissime rose di varie tipologie. Il seminario sarà trasmesso in diretta sulle pagine Facebook di “Acri in Rete” e “Gaia Bafaro”, per aderire all’iniziativa è necessaria la prenotazione al numero: 329 1646040. Vi aspettiamo. |
PUBBLICATO 28/05/2021 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 397
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2405
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 933
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1884
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1831
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto



