Riqualificazione urbana. Ecco come diventerà Corso Pertini


Roberto Saporito

Corso Pertini come Corso Mazzini di Cosenza. Un museo all’aperto con statue e installazioni digitali.
Vi mostriamo in anteprima come diventerà il Corso più frequentato della città, l’area pedonale che si snoda da Piazza Matteotti a Corso Pertini. Il comune di Acri ha partecipato ad un bando del GalSila richiedendo 50mila euro. Tuttavia il propgetto in essere è realizzato anche con fondi comunali e prevede la riqualificazione e l’arredo di Corso Pertini. Queste le spese in dettaglio; statue 18mila euro, totem informativo pubblicitario 3mila euro, seduta mezzaluna con scritta in pietra 6.400,00 euro, basamento 1.600,00 euro, vasi circolari 900,00, totem digitale con wi fi, 12mila euro, spese tecniche 5.400,00 euro. L' obiettivo è quello di richiamare la memoria, la storia e la cultura della comunità. Nei prossimi giorni si terrà la conferenza stampa della presentazione del progetto con l’assessore alla cultura Mario Bonacci, colui che più di tutti sta seguendo l’iter, e con il gruppo di lavoro che ha supportato, non solo in termini di idee, l' amministrazione comunale. L’ultima riqualificazione dell’area, come si ricorderà, risale ai primi anni del 2000 grazie ai Pru, programmi di recupero urbano, che hanno permesso la realizzazione della nuova pavimentazione di Corso Pertini, Piazza Sprovieri, Piazza Matteotti e via Campo Sportivo divenute, poi, zone pedonali. ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 30/05/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 162
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1244
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 729
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 645
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 417
Imprenditore di umanità e lungimiranza
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la q ... → Leggi tutto
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la q ... → Leggi tutto