NEWS Letto 4677  |    Stampa articolo

Riqualificazione urbana. Ecco come diventerà Corso Pertini

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Corso Pertini come Corso Mazzini di Cosenza. Un museo all’aperto con statue e installazioni digitali.
Vi mostriamo in anteprima come diventerà il Corso più frequentato della città, l’area pedonale che si snoda da Piazza Matteotti a Corso Pertini.
Il comune di Acri ha partecipato ad un bando del GalSila richiedendo 50mila euro. Tuttavia il propgetto in essere è realizzato anche con fondi comunali e prevede la riqualificazione e l’arredo di Corso Pertini.
Queste le spese in dettaglio; statue 18mila euro, totem informativo pubblicitario 3mila euro, seduta mezzaluna con scritta in pietra 6.400,00 euro, basamento 1.600,00 euro, vasi circolari 900,00, totem digitale con wi fi, 12mila euro, spese tecniche 5.400,00 euro.
L' obiettivo è quello di richiamare la memoria, la storia e la cultura della comunità.
Nei prossimi giorni si terrà la conferenza stampa della presentazione del progetto con l’assessore alla cultura Mario Bonacci, colui che più di tutti sta seguendo l’iter, e con il gruppo di lavoro che ha supportato, non solo in termini di idee, l' amministrazione comunale.
L’ultima riqualificazione dell’area, come si ricorderà, risale ai primi anni del 2000 grazie ai Pru, programmi di recupero urbano, che hanno permesso la realizzazione della nuova pavimentazione di Corso Pertini, Piazza Sprovieri, Piazza Matteotti e via Campo Sportivo divenute, poi, zone pedonali.






PUBBLICATO 30/05/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 883  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 262  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 797  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 505  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2396  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto