NEWS Letto 4358  |    Stampa articolo

Frazioni Gugliemo-Serraudo. Cittadini abbandonati a se stessi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Riceviamo e pubblichiamo una segnalazione inviataci da un gruppo di residenti delle frazioni Gugliemo-Serraudo
Il pessimo stato in cui versano le strade di collegamento della frazione Guglielmo e Serraudo al centro cittadino è ormai sotto gli occhi di tutti: buche, deterioramenti, voragini pericolosissime.
Sono mesi che i cittadini delle frazioni di Guglielmo e Serraudo attendono speranzosi la bitumazione del tratto stradale in questione, utilizzato non solo dagli abitanti delle medesime zone ma anche dai residenti di comuni limitrofi come San Giorgio Albanese, Corigliano ecc che, per vari motivi, si dirigono al centro di Acri.
La viabilità del comune di Acri è sicuramente qualcosa di complesso e difficoltoso da gestire, viste le tante frazioni e l’enorme estensione territoriale, ma è comunque dovere dell’amministrazione comunale garantire la minima manutenzione affinché possiamo ritenerci degni di un paese civile.
Qualche giorno fa,
- affermano i cittadini - alcuni cittadini della frazione Serraudo, in maniera del tutto autonoma, muniti di attrezzi e soprattutto di buona volontà, hanno pulito dalle erbacce il tratto stradale che li collegale all’arteria provinciale, dove è presente anche una sorgente d’acqua potabile, utilizzati dai residenti e non.
Grazie sempre a questi volenterosi cittadini, oggi, il piazzale antistante la fontanella ha un aspetto decisamente diverso, ma soprattutto dignitoso.
Chiediamo
- continuano ancora i cittadini - a questa amministrazione di intervenire celermente e di rendere praticabili queste strade, fondamentali per la popolazione di queste zone, in modo tale da poter dire di far parte di un paese civile.”














PUBBLICATO 31/05/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 609  
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 581  
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 459  
Giornata Rossonera, una Festa di Sport e Passione
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1051  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2386  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto