AMBIENTE E TERRITORIO Letto 2729  |    Stampa articolo

Ambiente e territorio. A Settarie una stazione meteo

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Acri in rete ha sempre dato ampio spazio, attraverso i contributi qualificati di figure professionali e competenti, alle questioni ambientali (frane, alluvioni, amianto, radon, inquinamento). Oggi vi rendiamo conto di un’interessante iniziativa messa in atto da Calabria Weather Data che sul proprio portale ha annunciato “l’installazione della prima stazione meteo privata in Sila Greca.
Un vastissimo territorio a nord del Lago Cecita che meriterebbe più attenzione, non solo come protagonista di eventi nevosi durante l’attivazione dello Stau, ma anche per le importanti inversioni termiche.
La stazione è installata a sud di Serra Crista, in località Settarie ad una quota di 940 m slm, esposta a nord/nord est proprio per monitorare il fenomeno dello Stau, “fiore all’occhiello” della zona.
Lo Stau, parola tedesca che significa coda, ristagno, è un vento di risalita che si presenta quando una corrente d'aria, nel superare una catena montuosa, perde parte della propria umidità che condensa in precipitazioni (pioggia, neve o altro).
Questo fenomeno favorisce maggiori accumuli pluviometrici nelle località poste in prossimità delle catene montuose, che vanno man mano diminuendo allontanandosi dai rilievi.
Calabria Weather Data (per praticità CWD) è una piattaforma web improntata sul monitoraggio live delle condizioni meteorologiche all’interno della regione.
L’obiettivo primario del CWD è la composizione di una rete di stazioni meteorologiche, sia amatoriali sia semi-professionali, il più capillare possibile.
In provincia di Cosenza sono già una ventina le stazioni installate.
Cliccando sulle stazioni è possibile accedere a diverse informazioni; temperatura, umidità, pressione atmosferica, vento, precipitazioni.
Ieri 9 giugno, ad esempio, la stazione ha registrato questi dati; temperatura 15°, pressione atm 1015 Pa, umidità 79%, vento 8 km/h, pioggia 27 mm.
Acri in rete, periodicamente, pubblicherà i dati e ringrazia Calabria Weather Data.

PUBBLICATO 10/06/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1373  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2022  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1493  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 929  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2468  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto