NEWS Letto 3040  |    Stampa articolo

A proposito di impianti di risalita

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E’ ancora fresco il ricordo della tragedia avvenuta in Piemonte e per la quale è in corso un’indagine che, ci auguriamo, possa al più presto chiarire le cause del grave incidente che ha provocato la morte di 14 persone. Riportiamo una nota stampa del consigliere regionale, Carlo Guccione. “A Camigliatello per partecipare, su invito delle categorie sindacali Filt Cgil, Uil Trasporti e Ugl, al sit-in organizzato a difesa degli impianti di risalita. C’è ancora un evidente rimpallo di responsabilità e questo immobilismo non fa che peggiorare le cose. A Camigliatello non è ancora stata fatta la revisione ventennale per la manutenzione dell’impianto, mentre su Lorica non è ancora chiara come si evolverà la vicenda amministrativa e giudiziaria che ha bloccato il completamento dell’impianto, e bisogna ancora decidere che tipo di gestione dovrà avere l’impianto. Tutto ciò si collega al rilancio del settore turistico e allo sviluppo dell’intero Altopiano della Sila. Fondamentale sarà il completamento dei lavori sulla Statale 107 Silana Crotonese, oggi interessata da numeri cantieri. L’Anas dovrà fare chiarezza sulla reale chiusura dei cantieri e sulla messa in sicurezza del Ponte Cannavino.” Fin qui la nota di Guccione. Noi aggiungiamo. VERGOGNA. Siamo nel periodo estivo, la Calabria, terra di turismo e bellezze naturalistiche, paesaggistiche e storiche, meriterebbe una classe dirigente capace ed adeguata. Alle criticità legate al trasporto su strada e ferroviario, si aggiungono quelle delle strutture ricettive. Amarezza, rabbia, delusione

PUBBLICATO 14/06/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2078  
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1188  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 551  
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 773  
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”.  Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 349  
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ...
Leggi tutto