Perché Acri? Perché una delle sue località?


Calabria Weather Data

Come in tanti altri ambiti, anche in meteorologia capita spesso di dare per scontato certi aspetti. Perché monitorare un punto o un borgo, anche se è distante da una cittadina o da un capoluogo ricco di fervore? Quali utilità ne seguono? Perché dare importanza (meteorologicamente parlando) ad un luogo se nessuno l’ha fatto finora?
Pensandoci superficialmente, verrebbe da dire: esistono le app automatiche, le insegne delle farmacie, i valori che registra l’auto. Cosa serve di più? Il servizio che vuole offrire Calabria Weather Data anche nel territorio Acrese, punta a nuove esperienze che vanno oltre la semplice osservazione di un fenomeno o la consultazione del dato.
Innanzitutto il territorio comunale di Acri, estesissimo, offre una molteplicità di microclimi, che per le app automatiche presenti sul web verrebbero brutalmente “riassunti” in un unico valore fittizio e non reale. L’installazione di una stazione (con i buoni propositi di poterne installare altre in futuro) permetterà agli abitanti locali (e non) ad esempio di comprendere meglio le dinamiche del clima acrese e dei microclimi presenti all’interno dell’area comunale. Inoltre permetterà di usufruire di valori veritieri e che si aggiornano in tempo reale, utili a poter programmare la propria quotidianità, che possa essere un’uscita o una giornata da trascorrere nei campi. Il servizio si propone di essere utile anche nella programmazione in ambito agricolo, per individuare eventualmente i corretti momenti di semina, raccolto o prevenzione delle colture da eventi intensi. Oltre alla sensibilizzazione sulla correttezza dei dati, che noi di CWD garantiamo tramite l’installazione dei sensori a norma OMM (Organizzazione Mondiale Meteorologica), vi è anche un aspetto a lungo termine, che è il monitoraggio dei cambiamenti climatici attraverso i dati. Gli effetti del Global Warming infatti non sono visibili solo in alta montagna o nelle città di pianura, bensì ovunque. E per tracciarli serve costanza nella registrazione e nella campionatura dei dati, che vengono successivamente portati dal valore prettamente numerico al valore pratico, con analisi ad esempio su eventi estremi, ormai ricorrenti. Dunque l’installazione della nostra stazione punta a dare una mano e a potenziare servizi di base che, allo stato attuale, lasciano scoperte delle esigenze che devono essere soddisfatte con uno standard minimo. " Inoltre, se possibile, vorremmo fare un appello a chiunque abbia una stazione meteo o fosse interessata all'acquisto di rivolgersi a noi. Offriamo qualsiasi tipo di consulenza e aiuti per chiunque voglia aderire.
|
PUBBLICATO 14/06/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 437
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ... → Leggi tutto
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1576
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 702
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 500
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 406
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto