Vigliaturo aderisce a Forza Italia


Coordinamento provinciale Forza Italia

Anna Vigliaturo aderisce a Forza Italia. In passato già assessore e consigliere comunale, nel 2017 candidata sindaco ed attualmente esponente dell’opposizione consiliare, Vigliaturo ha formalizzato la sua scelta al termine di un incontro col commissario cittadino degli azzurri, Valerio Sposato.
Una decisione, quella della capogruppo dei “Moderati per Acri”, salutata con favore e soddisfazione dall’assessore regionale Gianluca Gallo, coordinatore provinciale di FI a Cosenza. «Il percorso di radicamento territoriale attraverso l’apertura alla società civile – dice Gallo – continua a dare buoni frutti: con l’adesione di Anna Vigliaturo, professionista stimata ed apprezzata anche per la sua solida esperienza politica e amministrativa, Forza Italia segna un importante passo avanti, in termini di qualità e rappresentanza, nel territorio acrese». Aggiunge Gallo: «Va dato atto al commissario Sposato di stare svolgendo il suo mandato con capacità e lungimiranza: occorre proseguire sulla strada intrapresa, coltivando il dialogo con i cittadini per approntare programmi e sinergie che abbiano quale esclusivo fine lo sviluppo e la crescita della comunità acrese, attraverso l’incisiva presenza di FI e l’attuazione delle idee e programmi del centrodestra». |
PUBBLICATO 15/06/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 289
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 278
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 259
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 223
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 543
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto