Il caos regna sovrano


Vincenzo Rizzuto

Insieme al Covid credo sia anche la calura che manda in tilt il cervello di tutta la politica italiana diffondendo il caos ovunque: nei comuni, nelle regioni e a livello nazionale.
E così assistiamo al triste, doloroso spettacolo del solito ‘padrone’ che fonda movimenti e poi li manovra come se fossero aziende di famiglia, che si fanno fallire come e quando conviene alla logica di mercato, fregandosene di milioni di persone che lo hanno votato nella speranza di cambiare le cose in meglio. Ma si assiste in questi tempi anche ad altri fenomeni di degenerazione, come quello della sinistra che designa futuri, improbabili governatori regionali, ‘scelti’ dall’alto fra i rappresentanti del mondo imprenditoriale meno raccomandabile, con carte d’identità ricche di inquietanti conflitti d’interesse. Ma questa medesima sinistra dà anche spettacoli di grande miseria morale ed etica, senza che alcuno gridi allo scandalo, come quando suoi rappresentanti, indossando la fascia tricolore in segno di comando, inaugurano l’apertura di nuove sedi della novella destra neofascista, ignari di offendere così la democrazia nata dalla Resistenza. Costoro sono i nipotini incolti e smemorati che, ignoranti dei sacrifici dei loro nonni, senza alcuna identità, giorno dopo giorno, vivono senza un progetto di vita e si aggrappano al qualunquismo più sfrenato: sono i soggetti più pericolosi che, pur di sopravvivere, sono pronti a passare anche sulla pelle della loro madre, a vendersi l’anima! Così non si andrà da nessuna parte: nella vita di ognuno di noi, come nella storia dei movimenti e dei partiti, strumenti indispensabili del migliore dei mondi possibili, bisogna sempre scegliere da che parte stare: a destra, a sinistra, a centro, e dichiarare con chi ci si vuole alleare, quali interessi si vogliono portare avanti, quali valori si vogliono salvaguardare nell’ambito del sociale. E la destra illiberale in Italia ha fatto le sue scelte in tal senso: sa quale economia portare avanti attraverso la privatizzazione più ampia dei servizi e delle risorse; sa che i grandi agrari hanno bisogno di ‘schiavi’ per coltivare le terre, sa che la sanità privata può assicurare lauti guadagni sulla pelle dei più deboli, sa che l’acqua, l’ambiente, i rifiuti, i trasporti, la rete autostradale, le banche e la scuola in mano ai grandi gruppi imprenditoriali costituiscono lo strumento cardine per gestire tutto il potere, compreso quello politico ormai succube della grande finanza. E la cosiddetta sinistra, senza identità, è caduta nel qualunquismo accecante ed ha smarrito così la strada maestra della sua funzione e dei suoi compiti, così come ormai si accinge a fare anche, ahimè, il movimento stellare la cui luce minaccia di spegnersi rovinosamente. Strano, molto strano che tutto questo non sia stato ancora capito né nel PD, né nel movimento grillino, che perdono tempo cabotando in un mare di confusione e di scelte non-scelte contraddittorie e suicide, cosa che va ripetendo, come Cassandra inascoltata, finanche un raffinato ultra novantenne come Cirino Pomicino, che in fatto di strategie la sa assai lunga! Schieriamoci, cari compagni di viaggio, scegliamo che cosa vogliamo fare, quali bisogni cavalcare, quali interessi privilegiare, diversamente si cadrà come pere marce. |
PUBBLICATO 01/07/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4208
Ho rassegnato le dimissioni
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica ... → Leggi tutto
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2088
Politica. Cambiano giunta e maggioranza
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 464
Parte il 30 Giugno la 2ª edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1046
Ho fatto un sogno
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 896
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto