In campo per il referendum sulla giustizia


Avanti Insieme

Da riformisti, liberali e garantisti, noi di “Avanti Insieme” siamo fortemente convinti che la giustizia vada riformata e riorganizzata. Ci riferiamo, nello specifico, all’attualissimo Referendum sulla giustizia: i sei quesiti referendari riguardano la riforma del Csm, la responsabilità diretta (civile) dei magistrati, l'equa valutazione dei magistrati, la separazione delle carriere tra PM e giudicanti, i limiti agli abusi della custodia cautelare e l'abolizione del decreto Severino (sull'incandidabilità per determinate condanne nel primo grado di giudizio ). Nei prossimi giorni saremo in prima linea insieme ai membri del comitato referendario presso i gazebo, organizzati su tutto il territorio comunale, che fungeranno da punti di riferimento per informazioni e raccolta firme, proprio per aiutare i cittadini ad essere consapevoli della partita in gioco (ma, su questo, vi rimandiamo al comunicato che verrà inviato dal responsabile territoriale). Una sfida bella, che può aiutare l’Italia a rimettere in piedi un sistema che ha visto scemare la fiducia dei cittadini e che può scuotere molti circa temi decisivi del Paese. I cittadini italiani con le loro firme di qui a metà settembre potranno decidere democraticamente un’autentica rivoluzione. Bisogna raccogliere cinquecentomila firme per ciascun quesito, quindi almeno tre milioni. Importante è dunque CONOSCERE e rimarcare l’importanza di rinnovare il sistema giustizia, da troppo tempo stagnante. Un’immensa mobilitazione, come non se ne vedevano da tempo: giust’appunto, un motivo, ci sarà!
|
PUBBLICATO 04/07/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 539
Sull'Etimologia di certa Indegna e Vomitevole Politica: più Domande che non Risposte
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ... → Leggi tutto
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 58
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ... → Leggi tutto
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 861
Acri e i giovani: il silenzio di chi parte, il rumore di chi resta immobile
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ma ... → Leggi tutto
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ma ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 913
Non basta tagliare nastri
La vivibilità di una città passa attraverso i servizi e la percezione che i cittadini hanno di questi in termini di qualità e capacità di soddisfare le esigenze dei cittadini tutti. Nonostante l'impe ... → Leggi tutto
La vivibilità di una città passa attraverso i servizi e la percezione che i cittadini hanno di questi in termini di qualità e capacità di soddisfare le esigenze dei cittadini tutti. Nonostante l'impe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 862
Bentornata Professoressa Tortorella
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ... → Leggi tutto
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ... → Leggi tutto